12/04/2015
Lestizza, Scuola
Cari amici de Il Ponte, desideriamo raccontarvi una recentissima esperienza scolastica che riteniamo sia stata per tutti noi unica e speciale.
Anche quest’anno è stato organizzato per noi studenti della classe terza media del nostro Istituto Comprensivo l’annuale viaggio d’istruzione (18/19 marzo).
Poi una interessante trasferta in una acetaia, dove abbiamo appreso e poi anche assaggiato la tipica specialità di Modena: l’aceto balsamico, conosciuto in tutto il mondo.
Ma il momento clou del nostro viaggio c’è stato il 2° giorno. Abbiamo trascorso l’intera giornata alla Scuola di Pace di Montesole, nel comune di Marzabotto (Bologna). Questa esperienza è stata programmata dai nostri proff. per ricordare il 70° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e poi perché proprio in questo luogo nell’ottobre del 1944 sono state brutalmente uccise 780 persone (civili e partigiani) dalle truppe di occupazione naziste.
Il tempo a nostra disposizione si è svolto in questo modo: dopo un’accoglienza calorosa, siamo stati divisi in quattro gruppi di lavoro. Di seguito, come veri escursionisti, siamo partiti per una lunga passeggiata nella campagna limitrofa (con un bellissimo paesaggio collinare), che ha toccato tutti i luoghi in cui ci furono le fucilazioni.
Ma ci siamo soffermati soprattutto su quegli aspetti della vita quotidiana di noi ragazzi, in cui siamo condizionati da tanti pregiudizi che possono falsare le nostre relazioni personali e ci inducono a mettere in atto inutili e spesso sciocche cattiverie.
Questa esperienza è stata molto coinvolgente dal punto di vista emotivo ed efficace dal punto di vista didattico: infatti ci siamo resi conto che è veramente più incisivo imparare la Storia nei luoghi in cui è accaduta.
Possiamo dire che questa gita di terza media … ci ha divertito, ma è stata soprattutto una occasione preziosa per crescere ed imparare a conoscerci meglio.