06/02/2016
Regione, Sociale
A Carnevale..ogni festa vale!
di Marco Calligaris
I festeggiamenti di Carnevale sono iniziati giovedì scorso e si protrarranno per diversi giorni: nel Medio Friuli in programma diverse sfilate e mascherate oggi e domani a Camino, Bertiolo, Sterpo e Rivignano. A Codroipo nei giorni scorsi molti bimbi ed adulti ancora un po' bimbi, si sono riuniti in piazza Garibaldi e, muniti di trombette,coriandoli, scherzi e tanta allegria, hanno colorato il centro. A Bertiolo la sfilata inizierà domani alle 14 con partenza dall'Auditorium Paroni. Alla fine pastasciuttata per tutti e la “mascherina d'argento” per la migliore maschera (organizzazione Pro loco Risorgive Medio Friuli e Filarmonica La Prime Lus). Anche in tutta la regione saranno molteplici le manifestazioni. Il Carnevale di Tricesimo è in programma per il giorno 14 febbraio attraverso le vie della cittadina con partenza da via dei Carpini alle ore 14.00. Sfileranno carri allegorici con partecipazione delle scuole materne ed elementari del comprensorio. Crostolata per tutti a fine sflata presso il Centro della Comunità di Adorganno di Tricesimo Piazza Chiesa. Questo week end invece avrà luogo uno dei carnevali più antichi dell’arco alpino ed è quello che andrà in scena a Sauris. Protagonisti della festa sono il “Rolar” e il “Kheirar”. Le due figure percorrono le vie di Sauris accompagnate da un corteo di maschere, che possono essere brutte (Scheintena schembln) o belle(Scheana schembln). Le maschere che nascondono il viso dei partecipanti sono di legno. Il corteo prosegue nella notte e, al lume delle lanterne, si inoltra nel bosco per seguire un suggestivo percorso notturno alla volta di un grande falò propiziatorio innalzato in una radura. Ritrovo finale a Sauris di Sotto per una succulenta degustazione con i piatti tipici e con la consueta premiazione per le maschere migliori. A Muggia sempre in questi giorni si terrà il “mato carneval”arrivato alla sua 63a edizione: carri, colori e coriandoli per una manifestazione che mantiene intatta tutta la sua freschezza grazie ai tanti giovani che partecipano. A Nimis quest'oggi festa mascherata per i bambini al coperto con animazioni. Domani si terrà invece la sfilata di carri e gruppi mascherati provenienti dal Comune, dalla Regione, da fuori Regione e dall’Estero. Presentazione dei gruppi e dei carri e premiazione dei migliori per satira, fantasia, coreografia e numerosità dei partecipanti. Saranno presenti chioschi con gustose specialità enogastronomiche. Infine citiamo i due principali capoluoghi di provincia: Udine avrà il suo carnevale aperto dalla banda musicale e da dei grossi cannoni sparacoriandoli. L'intrattenimento musicale vedrà suonate tutte le canzoni di Walt Disney con le coreografie dei personaggi e con l'animazione per grandi e piccini. A Trieste la centrale piazza Unità ospiterà dalle ore 14 alle 18 la Discoteca in piazza – con animazione per i bambini e a seguire la mascherata.