Scuola

Al Linussio lezione con uno Chef stellato Michelin

di Silvia Iacuzzi

Questa settimana i ragazzi dell'indirizzo enogastronomico della ISIS "J. Linussio" di Codroipo hanno beneficiato di una lezione davvero speciale: Fabio Bragagnolo, Chef con due stelle Michelin dell'Hotel Casadelmar di Porto Vecchio in Corsica, ha dedicato loro la mattinata tra spiegazioni teoriche e dimostrazioni pratiche.
L'Hotel Casadelmar è un hotel di lusso, cinque stelle, a detta di molti il più bell'hotel in Corsica e che fa parte del Leading Hotel of the World, un consorzio che riunisce gli hotel più belli al mondo. Il Direttore generale dell'Hotel Casadelmar è Gian Luca Bertilaccio, originario di Sacile, ma guarda caso proprio un ragioniere del Linussio di Codroipo. Da qui il contatto con Fabio Bragagnolo, che è anch'egli friulano in quanto originario di Bannia di Fiume Veneto.
Lo Chef insieme ai professori Andrea de Niccolò, insegnante di cucina, e Giancarlo Foscarini, insegnante di sala e vendita, ha dato agli studenti molte chiavi di lettura su come concepire un piatto perchè rispetti certe sensazioni organolettiche e sia creativo perchè "la cucina è da capire e da interpretare; la devi fare tua, altrimenti chi mangia non ha sensazione dopo, perchè non c'è cuore". Bragagnolo predilige i piatti semplici della tradizione rivisitati in chiave moderna; ha descritto ai ragazzi come realizzare un baccalà alla vicentina con polenta aromatizzata, ha spiegato come oggi si prediligano piatti leggeri per cui anche i dolci, pur restando tali, devono avere meno zucchero, ha confermato che, come Michelin, anche lui suggerisce 3 massimo 4 ingredienti per piatto per far emergere dei sapori ben identificabili come il limone per l'acido o le mandorle per l'amaro. Poi si può spaziare anche nelle cucine internazionali per trovare altri ingredienti poco usati da noi.
Alla fine lo Chef ha dimostrato ai ragazzi  come realizzare un Cochon noire de Bigorre usando del maiale di Bigorre affumicato, bava ( limone asiatico), funghi porcini e pak choi (verdura, cavolo di origine cinese).
La professoressa Barbara Scottà, che ha organizzato l'iniziativa, ha precisato che queste attività sono possibili in una scuola come il Linussio che punta alla qualità e dove gli studenti non diventano dei numeri. La professoressa si augura che saranno in tanti i prospettivi studenti e genitori che andranno a visitare il Linussio per Scuole Aperte sabato 17 dicembre dalle 15:00 alle 18:00, perchè potranno rendersi conto di cosa i vari indirizzi possono offrire.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Mostra personale di Sandra Zeugna
Municipio, Codroipo, Orari di apertura uffici
Ucraina nostra
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 15:35