Ieri sera all'Auditorium di Codroipo prima del gruppo "Ambito donna". Dopo l’evento “Scarpette Rosse”, contro la violenza sulle donne, svoltosi lo scorso 25 Novembre 2015 a Talmassons, con la partecipazione di tutti i Comuni dell’ambito distrettuale di Codroipo, (Camino al Tagliamento, Sedegliano, Basiliano, Bertiolo, Castions di Strada, Talmassons, Mereto di Tomba, Lestizza, Varmo) , è nato il gruppo “Ambito Donna”. L'associazione viene presentata a marzo 2016 all’assemblea dei Sindaci dell’ambito distrettuale, che ne approva all’unaminità e corona istituzionalmente l’attività svolta in quei primi mesi di vita ad ulteriore conferma della rilevanza sul territorio delle attività svolte e dei progetti contro la violenza di genere.
Fin da marzo 2015, attraverso il Sistema Bibliotecario, era stata avviata la “lettura di genere” con a tema il mondo della “donna”. Le iniziative del gruppo sono continuate con il progetto “Cuore in Rete”, cinque cuori realizzati in fil di ferro color rosso dall’artista Simone Squecco, che sono stati posizionati in cinque biblioteche diverse, rispettivamente Castions di Strada, Talmassons, Basiliano, Sedegliano e Mereto di Tomba. Ogni cittadino che si recava in biblioteca poteva scrivere un proprio pensiero su un bigliettino colorato dal titolo: “Cosa significa essere donna oggi?” che poi veniva appeso al “Cuore in Rete”. In seguito, i cinque cuori sono stati consegnati come un testimone, alle rimanenti biblioteche dei Comuni dell’ambito. Una grande rivoluzione, considerando che, precedentemente, ogni Comune svolgeva propri eventi sul tema della violenza di genere in maniera autonoma. Il fulcro del progetto era quello di “fare rete”, mettere in comunicazione i comuni con il “cuore” e con il tema della “donna”.
La serata “Rosa di sera, racconti al femminile” che si è svolta ieri sera a Codroipo ha visto la celebrazione e l’ufficializzazione del gruppo "Ambito donna" e delle loro attività. Parte centrale dell’evento è stata la rappresentazione teatrale “Tre Tacis di Cristal” a cura della Compagnia “La Loggia di Udine”. A conclusione sono state lette alcune tra i tanti pensieri scritti nelle biblioteche e sono stati ringraziati il centro di aggregazione giovanile “Ragazzi si cresce” di Codroipo e a Simone Squecco che hanno abbracciato e sostenuto l'iniziativa.