08/05/2015
Codroipo
Antonio Zoratti, nuovo segretario Lega Nord Codroipo
di Marco Calligaris
Avvicendamento nelle fila della Lega Nord codroipese, dopo diversi anni di attività come segretario Gianfranco Barbares ha passato il comando ad Antonio Zoratti, capogruppo in Consiglio Comunale e vicesegretario provinciale del partito. Antonio, 27 anni, ha fin da subito rimarcato che vorrebbe poter coinvolgere sempre più giovani nelle attività della Lega e vorrebbe poter trasmettere alle nuove generazioni quella passione politica che da sempre ha caratterizzato la sua attività e che molto spesso sembra venir meno tra i giovani, in un discorso valido per tutti gli schieramenti. “Io ci credo- ha dichiarato Zoratti- e quindi mi metto in gioco, pur sapendo che con diversi impegni è difficile conciliare il tutto. Mi piacerebbe recuperare lo spirito e l'impegno di tutti coloro che , a vario titolo e motivo, per delusioni magari imputabili a questioni nazionali di partito, si son sentiti traditi e delusi: il nostro lavoro come piccoli amministratori e simpatizzanti serve ed è possibile partire dal locale per cambiare anche su scala nazionale ciò che non va. E' importante la partecipazione per capire le dinamiche del nostro Comune e per poter portare critiche costruttive e, perchè no, consigli utili ad amministrare al meglio.” Sono stati nominati alcuni responsabili di settore che supporteranno Zoratti e collaboreranno ognuno a seconda delle proprie competenze e fin da subito lavoreranno sugli obiettivi discussi insieme a tutti i sostenitori del movimento. I responsabili nominati seguiranno agricoltura, ambiente e territorio, attività produttive e commercio, sicurezza, sanità, cultura e istruzione, lavori pubblici, urbanistica ed edilizia privata, associazioni e turismo. Il consiglio direttivo è ora composto da Antonino Valoppi, Fabiola Frizza, Luigi D’Andrea e Patrizia Pittaro. “Purtroppo – conclude il neo segretario- abbiamo dovuto rinunciare alla nostra sede storica in seguito ad una riorganizzazione generale che ha mantenuto solamente alcune sedi provinciali. Tuttavia puntiamo a stimolare la comunità con una serie di incontri e dibattiti che si terranno in diversi locali del nostro Comune e che ci hanno già confermato il loro supporto anche in virtù della validità delle iniziative che abbiamo messo in cantiere.”