Codroipo, Regione, Salute

Asp Daniele Moro: nuove risposte per esigenze diverse

di Comunicato Stampa Asp Moro

L’innovazione della struttura, sia con l’implementazione logistica consentita dall’accelerazione della chiusura dei lavori, sia con un rinnovato impegno da parte di tutte le persone impegnate in ogni settore, sta consentendo al presidente Andrea D’Antoni di presentare nuove proposte per rispondere alle mutate esigenze sociali. 

La crisi economica che attanaglia molte famiglie non allieva i problemi familiari, che siano dati da complicazioni oggettive come l’Alzheimer, sia da limitazioni funzionali legate semplicemente all’età, hanno spinto il direttivo dell’Asp a progettare soluzioni flessibili. D’Antoni ha considerato la possibilità di mettere a disposizione i servizi dell’azienda anche saltuariamente, quando le famiglie ne hanno bisogno, magari per prendersi un fine settimana, senza
necessariamente dover sostenere l’impegno dell’ospitalità costante, sia per il centro diurno, sia per la casa di riposo. Studieranno nuove formule simili ai voucher, cosicché le famiglie possano prendersi qualche giorno di riposo, contenendo i costi al minimo indispensabile.

Strumenti nuovi per soluzioni innovative richiedono una considerazione preminente per la parte più importante del progetto: il personale. Tutti sono professionisti con grande passione e dedizione per il lavoro, ma la formazione rimane il processo evolutivo più importante per affrontare le esigenze di oggi e di domani.

Aver realizzato a Codroipo uno dei centri Alzheimer più importanti dell’Italia settentrionale, con strutture all’avanguardia come la stanza per la terapia del viaggio, stanza multisensoriale Snöelezen e tutto il percorso disponibile all’interno, comporta un impegno costante per rendere disponibile a tutti coloro che ne hanno bisogno, sia con la formula del servizio diurno, sia con qualche fine settimana o la mezza giornata nel momento del bisogno. Per motivi di lavoro o semplicemente per riposare e ricaricare le forze, dato che sappiamo cosa comportano queste patologie, in termini d’impegno per i parenti.

La formazione dedicata al personale professionale in servizio presso Asp Moro, compreso quello in forza presso il consorzio Vives e i volontari delle associazioni e organizzazioni che svolgono un’attività essenziale all’interno della struttura come “Gli amici di sior Lello”, la Croce Rossa Italiana e l’associazione Perusini-Alzheimer, è stata avviata a maggio per protrarsi sino a fine anno. Temi specifici trattati in ogni sessione per approfondire le conoscenze e aggiornare le competenze con nuove pratiche utili per affrontare gli impegni del futuro.  

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento
Mostra Loris Luise
Museo Civico delle Carrozze, San Martino di Codroipo, Orari di apertura del Museo
Suggestioni dalle Terre di Risorgiva
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 18:44