Al teatro auditorium, in prossimità delle scuole, ogni anno il sindaco invita tutta la cittadinanza all’evento natalizio dello scambio di auguri. Lo scorso anno era la festa del nuovo comune Rivignano-Teor, quest’anno si è voluto ricordare tutti gli avvenimenti principali anche con l’ausilio di un documentario molto bello in cui abbiamo potuto ammirare le opere compiute, quelle in progressione e le nuove sfide che la comunità dovrà affrontare: la principale si chiama Villa Otellio. Una grande opportunità per Rivignano-Teor nel futuro, darà prestigio e notorietà, ma un impegno importante a breve scadenza.
La serata è stata l’occasione per il ripetersi della cerimonia di consegna dei tre premi di riconoscimento: uno alla persona, uno alla memoria e uno all’ente che maggiormente si sono distinti per il bene alla comunità durante l’anno 2015. Il sindaco Mario Anzil e l’amministrazione comunale hanno voluto consegnare le civiche benemerenze a Dante Valentinis, alla memoria di Guglielmo Pellizzoni e alla Pro Loco Teor.
Dante Valentinis, classe 1934, iniziò da giovane a lavorare nell'edilizia. Costituì la prima impresa edile artigiana di Rivignano. Come in molti casi, la pensione gli consente di esprimere le sue qualità artistiche sopite, dedicandosi alla scultura. La sua generosità lo porta a regalare le sue realizzazioni, ma gli apprezzamenti ricevuti all’unisono lo spingono a fare sempre di più. La sua opera più importante ora sovrasta l’ingresso del paese: le statue di Drin e Delaide.
L’invito al ricordo era dedicato al professor Guglielmo Pellizzoni. Insegnante, direttore didattico e uomo di cultura, ha rivestito diverse cariche istituzionali e politiche nei comuni di Rivignano, Varmo e Codroipo, nonché consigliere provinciale a Udine. Un esempio per tutti con la sua competenza e le qualità di ascoltatore rispettoso.
L’ente cui è stata conferita la riconoscenza era la Pro Teor. Pro Loco sempre attiva e disponibile per coadiuvare l’operato dell’amministrazione comunale. Coinvolge moltissimi concittadini, soprattutto giovani, con lo scopo di organizzare e supportare le attività sociali culturali, sportive e ricreative delle varie associazioni. Gli eventi nell’ultimo anno si sono succeduti in tutti i dodici mesi, oltre agli eventi principali come la Fiera dei Santi.
Moltissime le persone presenti e bellissima l’iniziativa di conferire pubblicamente i riconoscimenti ai più meritevoli. Stimolo per ognuno nel prestare attenzione e impegno all’etica comportamentale, nel rispetto e per la collaborazione con tutta la società di Rivignano-Teor.