Codroipo

DECANTER - nuovo accompagnamento raffinato

di Cristina Radini

©MMMi.it

Certe notizie non hanno bisogno di nessun giornale, come una freccia dall'arco scocca, vola veloce di bocca in bocca (diceva circa così Fabrizio de André). Si tratta di Musso, un nome che conoscono tutti avendolo letto dalla Pontebbana entrando a Codroipo da Udine. Hanno realizzato e inaugurato un locale nuovo nello stabile dietro la FIAT.

Molto bello, raffinato ed elegante, dove assaggiare un vino speciale, ma anche per un pranzo raffinato. All’interno un miscuglio di tradizione dei materiali con tecnologie futuristiche. L’impianto luci a bassa tensione e consumo irrisorio, consente di gestire creare l’ambientazione più adatta in qualsiasi esigenza. L’audio si basa su altoparlanti avveniristici che sfruttano i materiali presenti per generare le vibrazioni necessarie all’ascolto, distribuendo le melodie in modo armonico, senza le dimensioni che ci vorrebbero con impianti normali. Enrico Musso si è avvalso dei migliori specialisti della zona come Lef Informatica per la progettazione e realizzazione degli impianti tecnologici, mentre ha curato l’evoluzione della struttura con i suoi oltre sessanta collaboratori ai quali ha voluto rivolgere un ringraziamento. Appena avuta l’occasione ha anche presentato coloro che saranno operativi nel locale: Leo, Cristina, Andrea e lo chef Taviani.

L’inaugurazione è stata l’occasione per spiegare quanto impegno hanno profuso nel realizzare tutto per tempo e soprattutto quanto ce ne vorrà per mantenere le promesse, scritte nero su bianco, nei menù che prevedono la possibilità di mangiare sia carne, sia pesce, con piatti raffinati come il Boretto secondo la tradizione della laguna o la tartare di Fassone piemontese, tra quelli che mi hanno colpito maggiormente. 

Il locale è abbastanza intimo, nel senso che al massimo ci sarà una quarantina di posti e spazio per gli aperitivi, ma in occasione dell’apertura ufficiale c’erano ben oltre un centinaio di persone. Parteciparono tutte le autorità: dal comandante della stazione dei  Carabinieri, al comandante del 2° Stormo A.M., i consiglieri regionali Riccardo Riccardi e Vittorino Boem, Don Ivan Bettuzzi che ha provveduto alla benedizione e il sindaco della città di Codroipo Fabio Marchetti con l’assessore comunale Claudio Tomada.

Il giornalista Giuseppe Cordioli, che annovera tra le sue competenze specifiche anche la gastronomia e l’enologia, è stato il perfetto presentatore dell’evento, introducendo prima il dottor Musso e dopo il sindaco Marchetti che ha espresso gratitudine a questi imprenditori che stanno avviando nuove attività nel territorio, assumendo personale con contratti a tempo indeterminato, contribuendo a spronare l’economia locale.

Sperando che l’espressione della filosofia e la visione estetica del locale, con linee nitide e pulite, i colori naturali con tonalità tra il grigio e il sabbia, sottolineate dal contrasto con il nero, rappresenta quell’essenzialità contemporanea, corrisponda ad altrettanta meraviglia nei piatti che usciranno dalla cucina, con lo stesso principio tradotto nei menu, perché l'esperienza deve coinvolgere davvero tutti i sensi. Da lunedì tutti i giorni saranno buoni.

EVENTI DI OGGI

Area festeggiamenti, Belgrado di Varmo, 20:45
Lettura in musica "Fiore di roccia"
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025 14:41