Talmassons

Festa delle Risorgive nel Mulino Braida

di Comune di Talmassons

Nella giornata dedicata ai biotopi, nella ricorrenza dei 20 anni dalla Legge sui parchi e riserve naturali del 1996, il Comune di Talmassons, capofila di una convenzione con i Comuni di Gonars, Castions di Strada e Bertiolo, promuove la festa delle risorgive nel Mulino Braida. Il mulino è il frutto di un restauro eseguito dalla Regione FVG, che ora passa al Comune di Talmassons per essere utilizzato a scopo divulgativo e didattico, di promozione del territorio e delle biodiversità naturalistiche presenti nel biotopo di Flambro. I quattro comuni hanno recentemente affidato all'esperto naturalista Glauco Vicario, l’incarico e approvato un progetto di divulgazione didattica, per la gestione ed organizzazione delle attività di fruibilità del Mulino Braida. La cerimonia di inaugurazione, con l’accompagnamento musicale della banda, avrà luogo alle ore 11.00 di domenica 23 ottobre, alla presenza del sindaco di Talmassons Piero Mauro Zanin, dei sindaci di Bertiolo Eleonora Viscardis, di Castions di Strada Roberto Gorza e di Gonars Del Frate e delle autorità regionali. Già alle ore 9.30 sarà possibile approfittare per una passeggiata di poco più di un’ora, guidata da esperti. Una seconda visita partirà alle ore 11.30 alla scoperta del sito naturalistico ove hanno trovato rifugio l’ Armeria helodes e l’ Erucastrum palustre, flora pregiata, specie endemiche presenti unicamente del biotopo di Flambro. Nel pomeriggio, anche in collaborazione con le associazioni locali, saranno organizzati laboratori per bambini, di sensibilizzazione ecologica e di recupero del contatto con la terra e l’ambiente naturale. Mentre alle ore 16.30 il pubblico sarà coinvolto nella conversazione naturalistica sulle risorgive, o meglio su l’“aghe di risultive”, come dice da secoli la gente della bassa friulana. Nel corso della giornata sarà possibile visitare il vecchio mulino, macchina d’arti tempi collegata alle nuove ruote del mulino, ben visibili all’esterno. Fin dalla mattinata sarà aperta la mostra di prodotti tipici locali e degustazioni enogastronomiche. L’aperitivo di fine giornata sarà allietato da musica jazz.
Il Mulino di Braida è situato sul lato destro della Strada provinciale n. 7 “Latisana” in direzione Rivignano a 2,4 Km dalla piazza di Flambro, percorrendo 500 metri di viale alberato. Si consiglia di raggiungere il luogo a piedi o in bicicletta.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
Azienda Agricola Ferrin Vini, Casali Maione, Camino al Tagliamento, 21:00
L'Impero Asburgico
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 25/07/2025 18:43