Venerdì 27 marzo alle ore 20.30 nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica: Don Gilberto Pressacco di Codroipo, in collaborazione tra il Comune di Codroipo, la Società Operaia di Mutuo Soccorso e il Centro Gasparini verrà presentato al pubblico il volume “La memoria in esilio. Il racconto dell’esodo istriano nella letteratura di frontiera e nella memoria orale” di Silvia Polo. L’autrice, nata e residente a Codroipo, ha saputo unire nel suo lavoro, in un racconto denso di emozioni e sentimenti, i più recenti risultati raggiunti dalla storiografia nazionale e regionale con una sapiente scelta antologica dei libri e delle interviste proposte. Il risultato è un volume pensato come supporto alla didattica dell’esodo istriano e dalmata ma capace di coinvolgere un pubblico molto più largo degli appassionati di storia. E’ un testo rigoroso nella contestualizzazione storica che propone un approccio innovativo alla letteratura, da Fulvio Tomizza a Franco Vegliani a Enzo Bettiza e alla memoria dell’esodo. Se la scelta delle opere letterarie ha privilegiato un punto di vista maschile, quella delle interviste ha sondato invece la memoria femminile. Il risultato è un testo che consente approfondimenti su tutti i nodi affrontati dalla storiografia sull’argomento, compreso quello, spesso trascurato, del difficile inserimento degli esuli nella realtà italiana del dopoguerra.Alla serata, patrocinata dal Comune di Codroipo, interverranno, l’autrice e il segretario del Centro Gasparini, Dario Mattiussi, le letture estratte dal volume, saranno di Lucia German.