Codroipo

L'ostensione straordinaria del Cristo Nero

di Mons. Ivan Bettuzzi

Il Cristo Nero in Duomo
Quando il papa nella bolla di indizione del giubileo ha definito Gesù “Misericordiæ Vultus”, Volto della Misericordia, il pensiero di molti è andato al volto, intenso e misterioso, del Crocifisso custodito da oltre 200 anni duomo di Codroipo e conosciuto come “Cristo nero”.
Il “Cristo nero” (datato nella seconda metà del XV secolo) deve il suo nome al colore bruno con cui è stato rivestito. Proveniente da Venezia, è giunto a Codroipo nel dicembre 1808, preceduto dalla fama di essere il Crocifisso che accompagnava al patibolo i condannati a morte. La sacra immagine era porta da baciare al condannato dal cappellano della Confraternita “dei picai”, prima dell’esecuzione capitale che era pubblicamente e spettacolarmente eseguita nella piazzetta davanti al molo di palazzo Ducale. Il Crocifisso è considerato dai fedeli di tutto il Medio Friuli come speciale soccorritore nelle maggiori difficoltà della vita. Nei seicento anni della sua storia in tanti si sono raccolti davanti a quell’immagine. Migliaia di sguardi su quel volto hanno cercato conforto, coraggio, risposte e ottenuto speranza. È venuta da sé l’idea di scegliere questo Simbolo come icona del giubileo forniate. Perciò abbiamo chiesto e ottenuto dall’Arcivescovo il permesso di un’ostensione straordinaria. L’ultima “regolare”, cioè nella scadenza dei 25 anni, è stata nel 2009. Invito pertanto tutti a vivere con partecipazione piena questo evento. Il calendario degli appuntamenti offre a tutti l’opportunità di compiere un percorso giubilare completo con momenti di preghiera, penitenza, riflessione e un gesto importante di carità. La meta da raggiungere è quella che il papa stesso ha indicato: «In questo Giubileo lasciamoci sorprendere da Dio. Lui non si stanca mai di spalancare la porta del suo cuore per ripetere che ci ama e vuole condividere con noi la sua vita». (MV 27) 
Se ciascuno di noi si lascerà coinvolgere dalla Misericordia anche la nostra Chiesa locale si farà «eco della Parola di Dio che risuona forte e convincente come una parola e un gesto di perdono, di sostegno, di aiuto, di amore». (Idem)


EVENTI DI OGGI

Municipio, Codroipo, Orari di apertura uffici
Ucraina nostra
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 06:51