Codroipo, Regione

Natale in Villa 2015: tra presepi e tradizione

di Marco Calligaris

E' stata inaugurata sabato 5 dicembre, la 7^ edizione di “Presepi in Villa. Rassegna dell’Arte Presepiale in Friuli Venezia Giulia.” La tradizionale rassegna viene ospitata nei locali dell’Esedra di Levante di Villa Manin di Passariano fino al 10 gennaio 2016. Nonostante le numerose polemiche nazionali relative alla presenza dei simboli della cristianità nelle scuole, i presepi restano un simbolo da valorizzare e condividere poiché rappresentano un territorio e la tradizione che esso esprime anche nell'utilizzo delle diverse tecniche e dei materiali utilizzati per la loro realizzazione. Nasce in questo modo un’esposizione dei presepi più belli ed originali creati dai numerosi appassionati, privati, enti o associazioni della Regione. Sono 98 i presepi esposti, realizzati con materiali differenti (dai cartocci delle pannocchie, dal vetro al mosaico fino ai tradizionali terracotta, legno e pietra)  provenienti da tutta la regione, dal Veneto e dalla Francia, opera di maestri artigiani, artisti e appassionati. La rassegna è promossa dall'Unione delle Pro Loco regionali ed all’interno di un curato catalogo sono riportate tutte le opere esposte. L'obbiettivo è sicuramente quello di bissare il lusinghiero risultato in termini di presenze complessive della scorsa edizione quando si erano raggiunte le oltre 20 mila presenze. La cerimonia d'inaugurazione ha visto la partecipazione del presidente del Consiglio regionale Fvg Franco Iacop, del presidente delle Pro Loco regionali Valter Pezzarini e del padrone di casa, il sovrintendente di Villa Manin Piero Colussi, oltre a numerose altre autorità. I presenti sono stati intrattenuti dalle voci bianche del Coro degli alunni della scuola primaria Carlo Collodi di Fogliano Redipuglia che ha intonato diverse melodie tradizionali. Assieme alla rassegna è uscita la 12^ edizione della celeberrima guida Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una mappa che mette in luce più di trecento opere presepiali, dislocate in oltre centocinquanta località, un complesso di percorsi che si snodano tra siti storici, aree naturalistiche e borghi rurali di grande bellezza. Uno strumento pratico che permetterà ai friulani alla ricerca delle proprie tradizioni e ai turisti italiani e stranieri alla scoperta di luoghi e borghi incantevoli, di trovare quello che cercano. L' 11^ edizione Concorso Presepi nelle Scuole Primarie e dell’Infanzia del Friuli Venezia Giulia è invece il concorso dedicato ai più piccoli, organizzato in collaborazione con la Società Filologica Friulana. Nel corso degli anni il progetto ha coinvolto più di cento Scuole, con la partecipazione di oltre duemila bambini i cui lavori presepiali vengono valutati da un’apposita Giuria e premiati nel corso di un evento celebrativo allestito nel Palazzo della Regione a Udine. A corredo del concorso si aggiunge dal 2014 il primo Concorso Vota il Presepe più bello, in collaborazione con la testata Il Friuli e collegato al concorso tra i presepi realizzati dai bambini negli istituti scolastici. La regia del progetto Natale in Villa nel suo complesso, che fa capo al Comitato Regionale, dispone dell’apporto sostanziale delle Pro Loco diffuse sul territorio, partner operativi per la raccolta dei dati, l’individuazione e promozione delle eccellenze del patrimonio culturale locale e l’ottimizzazione dei servizi offerti al turista. Il Presidente Pezzarini nelle sue dichiarazioni ha ricordato come queste manifestazioni siano non solo una testimonianza di fede e tradizione ma anche un volano turistico utile al rilancio delle presenze turistiche invernali.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 13/08/2025 14:07