Codroipo

Quali idee per il centro di Codroipo?

di Alberto Buccaro

Il nuovo piano regolatore allo studio rappresenta l’occasione per ridisegnare il centro cittadino: spazi e luoghi anche di altre zone del paese vanno riconosciuti per alcune specificità. Parte da questo stimolo l’incontro tenutosi venerdì 10 aprile nella sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Basiliano e organizzato dal Centro Iniziative Codroipesi in cui l’architetto Paolo Coretti, artefice nel nostro Comune della riqualificazione del Teatro Benois – De Cecco alla fine degli anni ’80 ha espresso le sue riflessioni su quali siano le prerogative di urbanistica, architettura e scelte politiche per una buona organizzazione del territorio. Ad arricchire l’intervento di Coretti sono state offerte diverse immagini di Codroipo risalenti agli ultimi anni del 1800 per arrivare fino agli anni ’70 del Novecento, tratte dalla collezione privata dell’architetto Egidio Moro, le quali hanno certamente incuriosito i partecipanti facendo fare a molti un suggestivo salto nel passato. Il saluto del presidente della Bcc di Basiliano, dott. Luca Occhialini, è stato un momento per accennare al progetto della banca di affrontare la questione su due piani differenti: l’intenzione sarebbe da una parte quella di un lavoro informativo nelle scuole medie inferiori, previsto per il prossimo anno scolastico, con lo scopo di sensibilizzare gli studenti degli istituti dei 15 comuni dell’area, dall’altra, più rispondente alla vocazione della banca, di dare la possibilità di accendere mutui agevolati finalizzati alla ristrutturazione di stabili dei centri storici della zona, iniziativa che ha riscosso l’interesse anche del governo regionale. Paolo Coretti ha fatto un’analisi dello sviluppo del territorio codroipese che c’è stato non risparmiando critiche ad alcune scelte fatte nel corso degli anni e si è interrogato su quali siano le reali necessità del nostro Comune ribadendo a più riprese le potenzialità e la capacità attrattiva della zona: secondo l’architetto bisogna sempre armarsi di quegli strumenti, ad esempio di ordine economico e sociologico, che permettono a chi è chiamato a fare delle scelte politiche di essere nelle condizioni di individuare gli sviluppi futuri che una città potrà avere.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Mostra Jimmi Totis
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Mostra Erna Vukmanic
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 23:08