Codroipo, Sociale

Riunito il coordinamento pensionati CISL del Codroipese

di Amos D'Antoni

Ha aperto i lavori in presenza dell'importante incontro il coordinatore Antonino Trigatti rilevando che l'Inas e il Caf durante la pandemia di questi mesi hanno subito un rallentamento dovuto al fatto che la gente poteva accedere agli uffici solo per appuntamento.
“Non è stato facile rispondere a tutte le esigenze" ha rilevato il Coordinatore "ma si è cercato sempre di risolvere i problemi che ci venivano posti dai cittadini, aumentando gli orari a Codroipo e aprendo una punto INAS anche a Mortegliano”.
Nel frattempo si sono raccolte 1040 firme per la NON AUTOSUFFICIENZA, consegnate alla Segreteria dei pensionati di Udine. Il coordinatore ha messo in luce i corsi promossi in giugno: campagna fiscale, privacy, invalidità civile, reversibilità, legge 104 e l'inaugurazione della nuova sede CISL a Mortegliano, spaziosa, attrezzata per diversi servizi, con una stanza anche per attività sindacale dei pensionati. È stato comunicato che a fine estate verrà organizzato il primo congresso RLS. Cisl del Codroipese, rinviato causa covid-19, dove si dibatteranno tutte le problematiche dei lavoratori attivi e pensionati, per ridare sviluppo ai settori in crisi colpiti dalla pandemia.
La Segretaria Generale dei pensionati dell'Udinese e Bassa Friulana Iris Morassi ha esposto la situazione politico sindacale e la crisi che imperversa da alcuni anni, che a tutt'oggi non ha avuto risposta dalla classe politica, auspicando che il governo Draghi sappia trovare, attraverso la concertazione la strada per fare uscire il Paese dalla crisi economica e della pandemia, utilizzando il contributo che l'Europa ha concesso. Ha criticato il piano di rilancio del FVG dove parlava solo di Trieste. Ha sottolineato l'impegno sindacale della segreteria a sostenere i progetti finalizzati per lo sviluppo dell'economia friulana. Si impegna a portare avanti la legge della non autosufficienza e l'impegno della perequazione. Ha poi messo in luce l'elezione della nuova segreteria, nelle persone di Flavia Blasig, esperta della scuola e Roberto Duca sindacalista di lungo corso, in sostituzione di Giovanna Bassi per limiti di età e Luigi Chizzi per dimissioni. Si è aperto quindi un articolato dibattito al quale hanno partecipato diversi componenti, ai quali al termine hanno risposto Giovanna Bassi ringraziando per la vicinanza dimostrata, che bisogna riprendere i tanti problemi fermi causa la pandemia, come la commissione delle case di riposo, la mancanza di personale medico, infermieristico e la collaborazione con i comuni del territorio, visto che con Codroipo il protocollo è stato firmato.
Il Coordinatore Antonino Trigatti ha chiuso pure lui ringraziando tutti i presenti, e rilevando che la CISL ai pensionati da la possibilità di accedere a diversi servizi, quali Inas, Caf, e tanti altri, anche gratuiti ed ha augurato alla nuova segreteria territoriale un sincero augurio di buon lavoro e buone relazioni con tutti.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento
Mostra Loris Luise
Museo Civico delle Carrozze, San Martino di Codroipo, Orari di apertura del Museo
Suggestioni dalle Terre di Risorgiva
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 18:44