Con riferimento all'articolo "Disagi con il nuovo sistema di distribuzione per i kit per la raccolta rifiuti" del numero di dicembre, ci scusiamo con i lettori e con A&T2000 SpA per alcune affermazioni imprecise che il gestore della raccolta rifiuti a Codroipo ci ha gentilmente segnalato in una lettera dell'Amministratore unico, geom. Tullio Picco.
Innanzitutto, "negli anni precedenti, d'intesa con il Comune di Codroipo, la distribuzione annuale dei sacchetti e del calendario per la raccolta differenziata dei rifiuti è stata effettuata a domicilio a cura di A&T2000" e "questo sistema è - precisa Picco - il metodo che A&T2000 propone alle Amministrazioni in via preferenziale". Invece "la diversa e peculiare modalità di distribuzione svoltasi a Codroipo a fine 2016 - chiarisce l'Amministratore unico - è stata interamente decisa, organizzata e gestita dall'Amministrazione comunale di Codroipo" e quindi suggerisce che "eventuali lamentele o reclami devono essere presentati unicamente al Comune di Codroipo, gestore esclusivo dell'iniziativa". Allo stesso modo "nel Comune di Sedegliano, dove la distribuzione non avviene porta a porta ma in punti prestabiliti, la stessa non viene in alcun modo gestita da A&T2000, bensì direttamente dal Amministrazione comunale, con personale e mezzi propri".
Per quanto riguarda poi eventuali risparmi, il geom. Picco precisa che "dovrebbe essere ormai notizia nota che tutti i costi e i ricavi degli specifici servizi, compresa la distribuzione dei sacchetti, vengono interamente imputati al singolo Comune, quindi senza alcun vantaggio diretto per la società in caso di risparmi. Nello specifico caso di Codroipo, inoltre, in base alle indicazioni del Comune, già nel budget 2016 era stato previsto un costo inferiore di circa 25.000 € per la distribuzione dei sacchetti rispetto all'anno precedente." In conclusione "per il Comune di Codroipo, con riferimento ai costi totali del servizio gestito da A&T2000, per il 2016 è stato calcolato un risparmio del 2,68% rispetto alle previsioni. Risparmio che, si ribadisce ancora una volta, va a tutto beneficio dell'utenza".
Il Comune di Codroipo conferma che si è deciso di cambiare modalità di distribuzione proprio per una questione di costi eccessivi. "La distribuzione dei kit porta-a-porta sarebbe costata 40 mila euro" chiarisce l'Assessore all'Urbanistica e Ambiente Giancarlo Bianchini. "Per non andare a pesare ulteriormente sul budget delle famiglie si è deciso di centralizzare la distribuzione, come già avviene in molti altri Comuni, pensando che questa fosse tra le due l'opzione preferibile. Forse abbiamo sottovalutato l'impatto di questo cambiamento sui cittadini e ci sono sicuramente margini di miglioramento." “Vorrei comunque ringraziare - continua l’Assessore - tutti i dipendenti comunali e i volontari della Protezione Civile che si sono adoperati per la distribuzione facendo ore e ore di lavoro”. Quindi conclude "ci scusiamo con i cittadini per i disagi che alcuni hanno dovuto affrontare soprattutto il primo martedì quando abbiamo dovuto fare un po' di rodaggio con il nuovo sistema, ma poi nelle frazioni e nelle giornate successive, mi pare che tutto sia funzionato meglio e non ci siano state grandi code."
Ringraziamo il geom. Picco e l'Assessore Bianchini per i chiarimenti e ci scusiamo nuovamente per le imprecisioni dell'articolo precedente.