27/08/2015
Codroipo, Ricordi
Il Reggimento “Lancieri di Novara” (5°), attualmente impegnato a Milano per garantire la sicurezza di Expo, delle stazioni ferroviarie e degli aeroporti lombardi come Malpensa, Linate e Orio al Serio , oggi, nella caserma Paglieri, con una sobria cerimonia, ha commemorato i suoi Caduti nel 73° anniversario della carica di Jagodnij, località sul fronte russo dove nell’agosto del 1942, i Lancieri si distinsero per valore e spirito di sacrificio nel contrastare le forze nemiche.
Per il valore espresso in quel fatto d' arme, allo Stendardo dei Bianchi Lancieri, il più decorato dell’Arma di Cavalleria, vennero conferite una medaglia d’oro ed una d’argento al Valor Militare.
Nel corso della cerimonia, dopo la deposizione di una corona al monumento ai Caduti, il Comandante di Reggimento, Colonnello Elio Babbo, ha richiamato i valori fondanti della Cavalleria, esprimendo il proprio apprezzamento al personale dell’unità per l’impegno e la professionalità finora dimostrati nella difficile esperienza nel capoluogo lombardo, esortando a mantenere elevato il rendimento operativo.
Dal 29 aprile, infatti, al fianco delle forze dell’ordine i bianchi lancieri hanno sventato diverse azioni criminali nelle aree di loro competenza, tutelando l’incolumità dei cittadini e dei turisti che vivono e visitano la città soprattutto durante l'importante e mondiale evento di EXPO2015.
Solo nelle ultime ore i militari in servizio alla Stazione Centrale, hanno provveduto ad un fermo di un uomo e una donna di nazionalità americana sorpresi a rubare in un negozio di telefonia.
Inoltre sempre un'altra pattuglia dell' Esercito, ha provveduto ad arrestare un tunisino che risultava essere latitante. L'uomo, che si aggirava in modo sospetto in stazione Centrale è stato fermato per un controllo dai militari della Task Force “EXPO 2” su base Reggimento “Lancieri di Novara” al comando del Colonnello Elio Babbo, congiuntamente agli agenti della polizia ferroviaria. Dopo averlo condotto negli uffici della Polizia Ferroviaria per l'identificazione, hanno scoperto che a carico dell'uomo vi era un mandato di cattura. L'individuo, già conosciuto alle Forze dell'Ordine, è stato immediatamente arrestato.
Un'altra pattuglia dell'Esercito è intervenuta a sedare una violenta rissa tra alcuni sudamericani a bordo di due autovetture, avvenuta a seguito di un diverbio stradale.
Nel frattempo, nella caserma “Paglieri” di Codroipo tutto è pronto per l’ultima tappa del Concorso Ippico Nazionale che si svolgerà sabato 5 settembre con ingresso gratuito dalle ore 10.00. Come nelle precedenti edizioni durante la kermesse sportiva sarà possibile visitare la sala storica del Reggimento, toccare con mano i mezzi in dotazione dello storico Reparto di Cavalleria e vivere l’emozione del battesimo della sella, dove sarà possibile cavalcare per la prima volta.