Codroipo

In tanti a salutare il maestro organaro Gustavo Zanin

di Redazione web

Autorità locali, personalità del mondo accademico, della musica, amici, estimatori, gente comune. In tanti si sono radunati ieri per l'estremo saluto a Gustavo Zanin, maestro organaro che a 91 anni non è riuscito a superare i postumi del Covid. E proprio per le misure contro la pandemia, la Chiesa ha potuto ospitare solo parte degli intervenuti.
Durante la cerimonia funebre ha risuonato “Suspîr da l’anime” cantato da Francesca Fabris su note del M.° Daniele Parussini all’organo della chiesa arcipretale, uno dei tanti realizzati dal maestro Zanin.
Inoltre, il Rotary Club Codroipo-Villa Manin, di cui Gustavo Zanin fu tra i fondatori nel 2003, grazie all’assessore alla cultura di Codroipo, ai sacerdoti delle diverse foranie e a diversi organisti, che si sono resi disponibili, è stato possibile realizzare un particolare omaggio al Maestro, che si è speso sempre con passione per la sua comunità e per il Friuli, che ha onorato con la sua Arte in tutto il mondo. Ieri ed oggi in 9 chiese sono saliti in cielo i saluti speciali dalle canne di pregevoli strumenti da lui creati in Friuli. Hanno suonato per lui, nelle chiese a porte aperte, gli organisti: Lino Falilone nel duomo di Codroipo, l’organista Elisabetta Tonizzo nella chiesa di San Valeriano a Codroipo, Ilaria Campeotto in duomo a Rivignano, Daniele Parussini nel duomo di Lignano Sabbiadoro, Gianmaria Paschini in duomo a Tolmezzo, Elena Toso in chiesa a Pozzo, Giacomo Balduzzi nella chiesa a Goricizza, Valerio Simonini nella chiesa di San Giacomo Apostolo di Pasian di Prato e Don Michele nel duomo di Gemona.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 22:16