E’ stato presentato il libro inedito di Elio Bartolini “AFFARI FRIULANI DEL SABATO SERA e altri racconti” a cura di Paolo Patui.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con Bottega Errante Edizioni, relatori Paolo Patui e Mauro Daltin, nel ruolo di lettrice Carlotta Del Bianco, in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa di Elio Bartolini.
.
Diciotto racconti che propongono una carrellata di personaggi e luoghi, storie quotidiane, quadri legati alla vita dell’autore, al mondo che osservava dalle finestre di casa sua. Fossero a Milano, a Roma o nel cuore del Friuli. Affreschi pungenti e malinconici, a volte colorati a volte sfumati in bianconero, capaci di disegnare la società italiana dal boom felice degli anni Sessanta ai cambiamenti che hanno investito la fine del Novecento.
Paolo Patui ha saputo presentare un Bartolini scrittore ma anche il Bartolini uomo. Con Elio Bartolini, Patui ha firmato la traduzione della versione televisiva di Lupo Alberto (Berto Lôf) e della Pimpa; Berto Lôf è stata la prima trasmissione televisiva in friulano della RAI regionale) e con Bartolini è stato autore di Bigatis: storie di donne friulane in filanda,. Bigatis è stato anche il primo spettacolo teatrale in friulano inserito nel programma del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Mauro Daltin ha parlato delle numerose opere dello scrittore e Carlotta Del Bianco ha emozionato i presenti con alcune letture tratte dal libro.
Serata interessante ricordando lo scrittore friulano, con questi racconti di vita che ci hanno permesso di conoscere anche l'uomo Elio Bartolini oltre a quello conosciuto di scrittore, e del mondo culturale che lo ha visto partecipe anche in quello cinematografico.