Talmassons

Il geologo Lodolo in visita all'osservatorio di Talmassons

di Paola Beltrame

Emanuele Lodolo

Già da alcune settimane,sta correndo in rete e sui Media la notizia che sui fondali del canale di Sicilia a 40mt di prfondità, è stato ritrovato un manufatto che risale a 9500 anni fa. Un monolite di pietra di 12mt, che sposta indietro la civilizzazione dell'uomo di ben 7mila anni prima delle piramidi e assieme al coevo e già noto Tempio di Gobekli Tepe,andrà a far riscrivere tutti i libri di storia antica. Il Direttore della ricerca nelle acque siciliane,è stato un brillante geofisico marino friulano: il dott. Emanuele Lodolo che ha condotto il team dell'OGS di Trieste in collaborazione con l'Università di Tel Aviv e dei sub professionisti della GUE. Glistudi iniziati nel 2009 con la nave OGS Explora,hanno portato all'attuale conferma, consegnata ai media il 10 agosto e pubblicati prima sul Journal of Archeological Science. La sensazionale notizia non è passata inosservata all'astrofilo friulano Stefano Codutti del Cast (appassionato anche di storia antica),il quale ha smosso i parenti di Mortegliano del Lodolo (abita a Trieste,ma è un morteglianese doc!) per poterlo conoscere.
Il Geofisico nonostante i numerosi impegni e interviste (sopratutto nordamericane e anglosassoni) a raffica di questo ultimo periodo che l'ha balzato alla notorietà, non ha negato una mezz'oretta al Codutti,anche per la curiosità di poter vedere l'Osservatorio Astronomico di Talmassons del quale ne aveva sentito molto parlare e del quale il Codutti ne è stato socio fondatore e primo presidente. i due si sono così trovati poco dopo ferragosto per conoscersi e per reciproco interesse. Recatisi presso il Centro Astronomico, oltre ad aver parlato a lungo delle scoperte e dei progetti futuri del Lodolo,"orgoglio del Friuli"(l'ha definito il Codutti), questi ha voluto visitare dettagliatamente tutta la struttura del Circolo Astrofili Talmassons,facendo i complimenti sia per la professionale strumentazione,sia per aver dato,tramite internet, un forte eco del Cast.fvg, nei piani alti della Ricerca scientifica internazionale e giunti anche sino al geofisico stesso. Complimenti per complimenti, i due si sono lasciati con la promessa che il Lodolo tornerà a visitare la struttura e si farà anche socio!

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
parcheggio di fronte al Jack Caffè a Codroipo (Via Circ. Sud), 19:00
Jack Underground
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 25/07/2025 22:37