13/10/2014
Regione
Maltempo anche in Friuli
La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia aveva gia diffuso un avviso meteo domenica: "dal pomeriggio di domani e per le successive 36 ore sono previste sulle regioni precipitazioni diffuse, localmente intensi temporaleschi". E infatti così è stato: ieri sera dalle 20 alle 21 sembrava che il temporale non avesse pace e ha provocato allagamenti e disagi alla circolazione in tutto il Medio Friuli.Comunque i temporali, accompagnati da violente raffiche di vento, hanno colpito in particolare lo Spilimberghese, Pordenone, San Vito al Tagliamento, Azzano Decimo e la fascia collinare della provincia di Udine nei comuni di Dignano, Colloredo di Monte Albano, Rive d'Arcano, Buia, Treppo Grande, Tarcento (dove sono stati scoperchiati alcuni capannoni), Artegna e Cividale. Il nubifragio non ha risparmiato nemmeno la Bassa, in particolare Cervignano. Le squadre dei volontari della Protezione Civile e i vigili del fuoco hanno lavorato per rimuovere alberi caduti, rami, cartelli stradali divelti e materiale vario riversato sulle strade.
Le previsioni meteo dell' Osmer Arpa FVG per i prossimi giorni annunciano piogge e temporali almeno fino a venerdì.
Silvia Iacuzzi