23/11/2014
Scuola
Istituto Professionale Agrario “S. Sabbatini” Pozzuolo del Friuli.
“Gestione delle risorse forestali e montane” e “Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” per i tecnici di domani.
L’Istituto Professionale Agrario “Stefano Sabbatini”, sede associata dell’I.I.S. “Jacopo Linussio” di Codroipo, potenzia la propria offerta formativa nell’ambito dell’agricoltura e dello sviluppo rurale e si conferma scuola di riferimento regionale nel settore agrario. L’Istituto “Sabbatini” di Pozzuolo del Friuli, infatti, ha attivato due corsi di studio che coinvolgono gli allievi a partire dal terzo anno e che riguardano la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio e la gestione delle risorse forestali e montane.
Nel percorso di studio gli allievi dell’Istituto Professionale Agrario “Sabbatini” sviluppano competenze che consentono un immediato inserimento nel mondo del lavoro o, in alternativa, la prosecuzione degli studi in ambito universitario. Nel corso di valorizzazione si privilegia la conoscenza del mercato e dei processi di trasformazione dei prodotti agricoli, con particolare riguardo per quelli di provenienza regionale; nel corso forestale si approfondiscono i criteri di gestione sostenibile del patrimonio boschivo e la cura del verde ornamentale.
L’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Stefano Sabbatini” di Pozzuolo del Friuli riveste, altresì, un importante ruolo nella formazione di tecnici agricoli che siano preparati per le nuove sfide che l’agricoltura del terzo millennio impone. A questo proposito va rimarcata la presenza in Istituto dell’azienda agraria annessa, condotta secondo i principi dell’agricoltura ecocompatibile e dell’agricoltura biologica e la possibilità per gli allievi di partecipare, nel corso della loro carriera scolastica, a stages professionalizzanti presso azienda agricole e agroalimentari del Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale.
Situato a pochi chilometri da Udine e inserito nel polo scolastico di Pozzuolo del Friuli l’Istituto Professionale Agrario “Stefano Sabbatini” i Pozzuolo del Friuli é facilmente raggiungibile da tutta la regione con i mezzi di trasporto pubblico locale; è una scuola moderna e dinamica dotata di attrezzati laboratori didattici, di un’azienda agraria e del convitto annesso.
L’occasione per conoscere più da vicino l’Istituto Professionale Agrario “Stefano Sabbatini” di Pozzuolo del Friuli è rappresentata dall’iniziativa “Scuola aperta 2014/2015” che è prevista per sabato 6 (ore 14.00-17.00) e domenica 7 dicembre 2014 (ore 9.00–12.00), sabato 17 gennaio (orario 14.00-17.00) e domenica 18 gennaio 2015 (ore 9.00–12.00), sabato 14 febbraio 2015 (orario 14.00-17.00).
Durante tali giornate docenti ed allievi dell’Istituto “Sabbatini” risponderanno alle domande sui curricoli di studio, sugli sbocchi professionali dei diplomati, sugli stage aziendali e sulle numerose attività organizzate nell’ambito del piano dell’offerta formativa.
Per informazioni tel. 0432/669025 (sito Internet: www.linussio/Ipsaa; e-mail: ipsaa.sabbatini@libero.it).
Download