15/11/2014
Rivignano Teor, Arte e spettacoli
La Scuola di Musica della Banda Primavera di Rivignano
Sono ripresi regolarmente anche quest’anno i corsi della Scuola di Musica della Banda Primavera di Rivignano.
Come consuetudine, ampia è la scelta che gli allievi hanno a disposizione: dagli strumenti a fiato (Flauto traverso, Clarinetto, Oboe, Fagotto, Saxofono, Tromba, Trombone) alle Percussioni, dal Pianoforte agli Strumenti ad arco.
Sono inoltre possibili i corsi per coloro che volessero approfondire la teoria musicale, con gli insegnamenti di Storia della Musica, Armonia, Ascolto guidato e Corso di improvvisazione Jazz, cui si aggiunge il corso di Teoria e Solfeggio, necessario per intraprendere lo studio di qualsiasi strumento.
Visti i positivi riscontri avuti in questi anni inoltre, vengono confermate anche le iniziative legate alla Musica di insieme, alla Banda Giovanile, nonché ai corsi serali per adulti, con tempi e modi concordati secondo le esigenze di ogni singolo allievo.
Anche quest’anno verrà riproposta l’iniziativa attuata con successo lo scorso periodo in via sperimentale, ovvero il corso gratuito di Avvio alla musica, corso rivolto ai nuovi iscritti dai 6 agli 11 anni e che si terrà il sabato mattina.
Attraverso la Scuola di Musica, la Banda Primavera opera sul territorio fin dal 1982 (anno di inizio delle attività didattiche) e in questi anni può vantare risultati di tutto rispetto nell’ambito della preparazione musicale di giovani e giovanissimi, come testimoniano i diversi allievi che hanno voluto proseguire i loro studi con l’iscrizione al Conservatorio. Oltre alle diverse attività di collaborazione con l’istituzione pubblica, da alcuni anni la Banda Primavera ha una convenzione con il Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine per cui gli studi ed i relativi esami sostenuti presso la Scuola vengono riconosciuti dal Conservatorio in fase pre-accademica.
Per informazioni o iscrizioni la email è info@bandaprimavera.it mentre invece il numero della presidente del sodalizio Ivana Zatti è il 320-2256225.
Marco Macor