Codroipo, Arte e spettacoli

Pasquetta in fiore a Villa Manin 

di Astrid Virili

©Astrid Virili
Grande affluenza di pubblico a Passariano nel pomeriggio di Pasquetta, grazie alla combinazione tra le mostre aperte, il mercatino dell'antiquariato e la spettacolare fioritura dei narcisi nel parco della Villa. 
Anche se la temperatura era un po' più fresca della media del periodo, in molti hanno approfittato della giornata festiva per una passeggiata nel parco o per curiosare tra le bancarelle degli antiquari, avventurandosi anche nell'esedra di levante per conoscere i giovani artisti della mostra Moroso Concept. 
Sono invece esposte sopra l'ala delle carrozze le foto di Ferruccio Carassale, fotografo ligure che esplora le serre abbandonate e mostra i fiori e le rose attraverso il velo della decadenza, anche queste molto apprezzate. 
Nell'ala che qualche anno fa ospitava l'Accademia di Belle Arti si possono vedere le opere d'arte interattiva di Unmade Displays, tra cui un libro che si sfoglia da solo nell'arco della giornata, un'opera in cui le immagini sono proiettate sui popcorn e una 'orchestra' di schermi 'diretti' da un computer. 
Grande affluenza ha registrato soprattutto la grande mostra sull'Avanguardia Russa e sul fotografo Rodčenko. Nel salone principale della Villa scorrevano le immagini del lungometraggio di Dziga Vertov 'L'uomo con la macchina da presa ', che grazie a tecniche innovative rivoluzionò il rapporto tra realtà e finzione cinematografica. 
Le opere raccolte dal collezionista greco Costakis tracciano un'accurata panoramica dell'ambiente artistico russo di inizio novecento, caratterizzato da una forte sperimentazione nell'astrattismo e nel simbolismo, con movimenti quali il Cubo Futurismo, il Suprematismo e il Cosmismo. Ben documentati anche gli sviluppi dell'architettura e delle arti applicate. 
Di Aleksandr Rodčenko sono esposti molti scatti famosi, tra cui i ritratti degli artisti a lui contemporanei e le serie dedicate all'architettura moderna, ripresa da insolite prospettive dall'alto e dal basso, e alla costruzione del canale che unisce il mar Bianco al Baltico. Rodčenko utilizzava molto anche l'arte del collage, in cui rielaborava i suoi scatti per creare manifesti e copertine di riviste: tra questi l'immagine più iconica riprende il volto della poetessa Lilja Brik che che con la mano fa un gesto quasi a richiamare il pubblico. 

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Mostra Jimmi Totis
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 ogni giorno - anche sabato e domenica, previo appuntamento
Mostra Erna Vukmanic
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 23:08