Codroipo, Sport

Codroipo in bicicletta 2015: la fortuna è cieca

di Marco Mascioli

Partenza
©Mmmi.it
L’edizione di quest’anno della manifestazione ciclistica non competitiva più antica della regione Friuli Venezia Giulia è stata la più temeraria di sempre. Dopo aver cercato in tutti i modi di partire il 14 giugno come previsto, con moltissimi “atleti della domenica” insieme a ciclisti affermati, il termometro si era fermato a 20° e un nubifragio si è abbattuto su Codroipo proprio verso l’orario d’avvio, convenendo tutti insieme di rinviare per non correre il rischio di affogare. Domenica 5 luglio ci riprovano! Il sole era alto in cielo, sebbene velato da uno strato di nubi a dimostrazione dell’umidità superiore al 60 %, regalava una sensazione di calura simile a una quarantina di gradi, mentre in realtà c’erano 30° all’ombra. Sembrava deserta piazza Garibaldi fino a pochi istanti dal via, piuttosto erano tutti nascosti per non farsi raggiungere dai raggi del sole. Franca Rizzi, considerata a ragione la voce ufficiale della manifestazione, quest’anno ha dovuto disertare per l’impegno domenicale in diretta a Telefriuli da Gradisca d’Isonzo.
La cosa più bella di tutta la manifestazione sono sempre le persone. Presenti in massa sia a giugno sotto la pioggia, con la speranza di un miglioramento per partire lo stesso, sia il 5 luglio con un caldo che credevo avrebbe dissuaso tutti, rinchiudendoli in casa col condizionatore acceso. Oltre settecento temerari, arditi i codroipesi che non vedevano l’ora di partire, nella certezza che l’aria, pedalando, li avrebbe rinfrescati. L’assessore Claudio Tomada, festeggiato nel suo compleanno, ha cercato di prendere subito il gruppo di testa, come si trattasse del Tour de France, concludendo in terza posizione. Hanno scelto l’azione cavalleresca le altre autorità partecipanti: il consigliere regionale Riccardo Riccardi, il Sindaco Fabio Marchetti e Patrizia Pittaro, hanno preferito fare da fanalino di coda del serpentone di ciclisti. Non sono mancati nemmeno i personaggi pittoreschi: un “gallo” correva tra i ciclisti per consegnare volantini promozionali e un eclettico ciclista aveva un mezzo rivestito di tubi di plastica rossa, stupendo, certamente comodo, quanto ingombrante.
Prima tappa a Gradiscutta di Varmo, dove il solito Aldo del ristorante Da Toni gli avrebbe fatto trovare un rinfresco a base di salumi, Montasio e… qualcosina da bere. L’arrivo ufficiale è sempre in piazza Garibaldi, sebbene con pochi metri raggiungevano piazza Giardini e grazie al lavoro dei volontari delle Pro Loco di Iutizzo, Pozzo e Zompicchia, tutti hanno mangiato in abbondanza, al punto di recuperare tutte le energie sperperate durante la pedalata. Le premiazioni hanno riconosciuto l’impegno di moltissimi, tra cui i gruppi più numerosi (il primo aveva novanta iscritti), il ciclista più “esperto” (classe 1931) e tante altre categorie assolutamente slegate dalla prestazione sportiva. Grazie agli sponsor e i commercianti di Codroipo e dintorni, con i biglietti consegnati dalle attività nei giorni precedenti, oltre alle biciclette per grandi e bambini c’erano una serie di premi che quattro bimbi volenterosi hanno assegnato tramite le estrazioni.
Rimangono i complimenti da fare all’organizzazione della manifestazione, perché come ogni anno si è conclusa senza problemi, le cadute con sbucciature sono prevedibili e prontamente curate dal personale della Croce Rossa che insieme alla Protezione Civile, la Polizia Locale e tutti i volontari, hanno regalato una domenica conclusa nel parco di piazza Giardini, all’ombra di possenti alberi, condividendo un pasto tra amici, concittadini.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
Museo Civico delle Carrozze, San Martino di Codroipo, 18:30
Belle époque 
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 29/07/2025 13:45