Il primo trofeo di rugby “Città di Codroipo” 2015 ha portato la città di Codroipo alla ribalta nel mondo dello sport per l’eccellente progettazione e la perfetta riuscita. Grande soddisfazione per gli organizzatori che, oltre all’oggettività dei numeri registrati con quattrocento bambini in campo e oltre 1.500 spettatori, ora hanno avuto anche il riconoscimento giunto da parte della Federazione Italiana Rugby.
Il presidente nazionale Alfredo GAVAZZI ha consegnato una targa alla società OverBugLine Rugby Codroipo per l’impegno profuso nello sviluppo e nella promozione dello sport con la palla ovale nel territorio del Medio Friuli. La notizia giunta sino a Roma, oltre al successo della manifestazione culminante, è stata quella concernente la collaborazione con l’istituto comprensivo per il progetto SMS. Avvicinare così tanti giovani al rugby ha portato i suoi frutti sia in termini d’iscrizioni all’associazione codroipese, sia in termini assoluti di conoscenza della disciplina sportiva.
Anche la cerimonia di consegna della targa è stata motivo di orgoglio per Codroipo: è avvenuta in occasione di una cena organizzata all’uopo, al ristorante Ai Gelsi, in una sala riservata a loro, alla presenza delle massime autorità del rugby nazionale e di tutti i presidenti e i responsabili delle squadre regionali del Friuli Venezia Giulia.
La presidentessa del Rugby Codroipo OBL Susana Greggio con l’occasione ha voluto sottolineare che il premio più importante è pervenuto dalle famiglie del Medio Friuli che hanno sempre risposto con entusiasmo crescente a tutte le iniziative proposte. In meno di un anno la società ha registrato un incremento di atleti enorme, con tendenza costante nel tempo, ma l’azione vincente è da attribuire ai genitori che collaborano fattivamente con gli organizzatori, senza riserve. Questo consente a lei, al responsabile della squadra Riccardo Sironi e tutti gli allenatori e i collaboratori di affrontare nuove sfide con lo spirito giusto.
Dal mese di luglio a Goricizza di Codroipo il campo è stato configurato solo per gli incontri e gli allenamenti di rugby, grazie all’amministrazione di Codroipo con l’atteggiamento proattivo dell’assessore allo sport Flavio Bertolini, sono stati apposti i pali da Rugby in maniera definitiva. Proprio grazie alla risposta positiva da parte del governo della città, nuovi progetti per il futuro sono già stati pianificati: grandi eventi per la prossima stagione con impegni per il torneo tra le scuole di diversi istituti comprensivi a Villa Manin e il “Città di Codroipo” con squadre anche dall’estero saranno i due momenti più importanti.
Antecedentemente al rientro a scuola, il primo camp aperto a tutti i ragazzi da sei a tredici anni che vogliono trascorrere una settimana da campioni del rugby: dal 7 all’11 settembre 2015 dalle 8.00 alle 12.30 il Rugby Summer Camp a Goricizza proporrà tanto sport, un corso d’inglese e giochi istruttivi interattivi per tutti. Un’occasione per scoprire il mondo del rugby, con l’OverBugLine, dove i ragazzi potranno divertirsi, fare attività all’aria aperta e magari ripassare qualche nozione prima di tornare a scuola. Una settimana insieme agli atleti che già fanno parte delle squadre ufficiali (Under 6, Under 8, U.10, U.12 e U.14), per scoprire le regole di questa disciplina sportiva, di cui tutti apprezzano gli altissimi valori etici tra gli atleti sia in campo, sia fuori per il “terzo tempo”. Il rispetto viene prima di tutto, sapendo che solo collaborando si raggiungono … le mete.
Tutti i ragazzi sono invitati a Goricizza di Codroipo per il Rugby Summer Camp dal 7 settembre, per spassarsela, impegnandosi anche in altre attività sportive come il Badminton (le racchette con i piumini), il basket e tante altre attività motorie, ludiche e formative.