Un anno da ricordare per l’Afds sezione di Plasencis
di Afds Plasencis
•
Durante l’anno che si e’ da poco concluso, l’Afds sezione di Plasencis ha rafforzato la sua opera di sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue e dei suoi derivati, cercando di coinvolgere la popolazione a vivere l’emozione del dono attraverso diverse manifestazioni e attività. Il 2012 è cominciato con due serate sanitarie: la prima è stata incentrata sul tema degli incidenti domestici e la seconda sulle modalità di lettura degli esami del sangue.
Per stimolare la cultura del dono del sangue già dalla tenera età, abbiamo continuato anche nel 2012 a realizzare degli interventi di sensibilizzazione in ambito scolastico, in particolare nelle scuole primarie inferiori di Pantianicco e Blessano, alle scuole medie di Basiliano e al centro estivo del Comune di Mereto insieme al gruppo Pag. Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale è stato inoltre possibile intervenire alla cerimonia di consegna della Costituzione ai neo maggiorenni, approfittando dell’occasione per ricordare che è proprio dal diciottesimo anno di età che si può diventare donatori. Tra le altre attività di promozione e coinvolgimento dei donatori (ma non solo), siamo stati presenti, in collaborazione con Admo Plasencis, in diverse occasioni ludico-sportive quali partite di calcio a scopo benefico e marce organizzate in occasione di festeggiamenti paesani. In collaborazione con la Libertas Mereto, durante lo svolgimento delle gare di atletica del trofeo L. Modena al campo sportivo di Mereto di Tomba lo scorso ottobre è stato consegnato il nuovo striscione Afds che rimarrà esposto in maniera permanente nella palestra comunale. Una rappresentanza della nostra sezione e’ stata inoltre presente in occasione della festa per il 50° anniversario di fondazione della comunale Avis di Ca’ degli Oppi, rinnovando il gemellaggio che nel 2013 raggiungerà il traguardo dei 25 anni. Come da consolidata tradizione, infine, la seconda domenica di settembre si e’ svolta la 54a Festa del Dono, ospitata quest’anno a Tomba. Tutte queste attività, gli sforzi dei componenti del consiglio direttivo, ma soprattutto la generosità di tutti i nostri donatori, hanno portato al raggiungimento di un grande traguardo per la nostra sezione: il superamento delle 400 donazioni annue. Questo risultato e’ stato ottenuto, oltre che per la numerosa partecipazione alle tre donazioni di gruppo organizzate dalla sezione, soprattutto per la costanza dei donatori che singolarmente si recano nei centri trasfusionali. Cogliamo l’occasione per dare il benvenuto ai 18 nuovi donatori del 2012 che con il loro preziosissimo contributo, garantiscono il necessario ricambio a quanti devono abbandonare il dono. Nel 2013 la nostra sezione festeggerà i 55 anni di attività, con un calendario ricco di appuntamenti. Uno dei più importanti sarà il ritorno dell’autoemoteca sul territorio comunale il 30 giugno. Per poter partecipare sarà necessario prenotare la donazione.
Vi aspettiamo numerosi! L’Afds Sez. Plasencis sarebbe felice di darvi tutte le informazioni su come comportarvi prima, durante e dopo la donazione. Potete contattarci via mail all’indirizzo afdsplasencis@libero.it o seguirci sul gruppo facebook: afdsplasencis