Passeggiata fra le ville di Varmo

Di ritorno dalla storica e misteriosa cornice del Priorato e dal loro “Viaggio nel Mare”, amici poeti si incontrano a Varmo, alla scoperta della sua storia, delle ville e degli uomini e alla ricerca di se stessi.

Ad un anno dal pomeriggio letterario che vide la suggestiva località Priorato sede di ritrovo per un’intima conversazione d’anima, quasi uno scambio di sogni sussurrati e fantasie abbozzate fra poesie e note musicali, la nave di “Pensieri, parole, versi... e ritorno” fa nuovamente scalo a Varmo, locus amaenus così tanto decantato nelle opere e nei componimenti di scrittori e letterati che, ammaliati dalla magia del luogo, decisero di dedicare a questo territorio i propri scritti, oltre che il proprio cuore.

Per far rivivere quell’aura e lasciar danzare nuovamente la musa poetica, domenica 14 settembre, a partire dalle ore 16.00, sarà possibile visitare gran parte del patrimonio artistico di Varmo, accompagnati dallo storico Franco Gover e con alcuni intermezzi letterari a cura della Compagnia Sot la Nape e della Commissione Cultura.

La “Passeggiata fra le ville” prevede un piacevole tour fra le ville del varmese, con brevi aneddoti riguardanti Amedeo Giacomini e la sua casa natale, Ippolito Nievo, Villa Canciani-Florio e la contessa Giuliana Florio, la Porta di Levante, la loggia della mercanzia, l’ex filanda, Villa Piacentini, Villa Bacinelli, la Pala del Pordenone e le opere di Pomponio Amalteo conservate nella Chiesa di Varmo, sino a giungere a Villa Di Rizzo-Gasperi.

Presso quest’ultima, a partire dalle 17.30, il pubblico verrà allietato dalle poesie composte appositamente per l’occasione, sulle note del violino della maestra Elena Zanet.

Saranno presenti i poeti: Gemma Agosti, Francesca Bortolotti, Lucia Brugnera, Bruno Brusadini, Mariarosa Calciolari, Italo Coccolo, Iginio Durisotti, Massimo Govetto, Roberto Iacovissi, Nicoletta Ros, Marinella Rosin Beltramini, Roberto Sicilia e Violetta Traclò.
Le letture verranno curate da Francesca Bortolotti, Serena Fogolini, Massimo Govetto, Lucia Pellizzoni e Nicoletta Ros.

A conclusione del pomeriggio letterario vi sarà un momento conviviale offerto dalla Compagnia Sot la Nape e dalla Pro Loco Vil di Var. Ingresso libero.

L’iniziativa prende spunto da un’idea di Bruno Brusadini e dello scrittore Luigino Vador ed è organizzata dalla Compagnia Filodrammatica Sot la Nape, Pro Loco Vil di Var, Commissione Cultura e Scuola di Musica, con il patrocinio del Comune di Varmo.

In caso di maltempo, l’evento letterario si terrà in Villa Giacomini, alle ore 17.30. Sarà comunque possibile visitare la Chiesa, a partire dalle ore 16.15.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 13/08/2025 14:07