Venerdì 28 aprile 2017, alle ore 18.30, presso la Biblioteca di Varmo si terrà la presentazione del libro “IL BALLO DELLA COCCINELLA”, un’antologia di storie e filastrocche inventate dalle mamme e dalle nonne di Muzzana del Turgnano.
Il libro, pubblicato dalle Edizioni “La Marilìa”, è curato da Luisa Pestrin e raccoglie i testi di 8 autrici: Marina Casasola, Claudia Rocco, Maria Cesarano, Eda Casasola, Silvia Marzinotto, Giulia Franceschinis, Serena Del Piccolo e Stefania Paolini.
Un’ora del racconto speciale durante la quale ascoltare tante storie nuove, ma soprattutto ascoltare la voce di mamme e nonne che hanno dedicato un po’ del loro tempo per scrivere e per leggere i racconti frutto della loro fantasia. Per i bambini presenti la possibilità di realizzare insieme un piccolo laboratorio creativo.
Luisa Pestrin, titolare della casa editrice “La Marilìa” nata nel 2006, è insegnante, lettrice professionista e scrittrice. Ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali di poesia e letteratura, di giornalismo e diversi sono stati i riconoscimenti per le Sezioni dedicate al friulano. Attraverso i libri racconta la sua vita trasformata in scrittura e tradotta in favole per bambini, poesia, racconti.
Luisa Pestrin ha tenuto diversi corsi a carattere letterario nel Comune di Varmo: due corsi di scrittura creativa, un percorso sui grandi poeti friulani (Cantarutti, Turoldo, Pasolini e Cappello) e a fine maggio prenderà avvio un nuovo progetto “I maestri delle parole”, un laboratorio sulla vita e le opere di tre grandi “maestri delle parole” ovvero Don Milani, Pre Bellina e Pierluigi Cappello che si svolgerà, in orario serale, presso la Sala Consiliare del Comune di Varmo. Per informazioni: biblioteca di Varmo (tel. 0432 778751 durante l’orario di apertura al pubblico: lunedì 10.00-14.00; mercoledì e venerdì 14.30-19.00)
Ingresso libero.