Orario: 10-13 e 14.30-17.30
Luogo: Bertiolo, Codroipo, Lestizza, Rivignano Teor, Sedegliano, Varmo

Ville e chiesette aperte nel Medio Friuli

Ville, dimore storiche e chiesette aprono nuovamente i loro battenti al pubblico per raccontare la propria affascinante storia, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Saranno visitabili ben 8 siti in 6 Comuni, come da locandina allegata. 

Oltre alle visite guidate, numerose sono le attività proposte a margine della manifestazione, quali concerti, presentazioni di libri, mostre di prodotti eno-gastronomici, passeggiate in carrozza, letture e attività ludiche per i più piccoli. 

Sterpo di Bertiolo
Villa Colloredo Venier, Via Piave 2
Mostra prodotti ittici della società agricola Sterpo

Codroipo
Museo del Vino e del Vetro Pietro Pittaro, Via Udine 67
Mostra e degustazioni vini Vigneti Pittaro

Lestizza
Toresse di Garzit, Via della Chiesa 21
Animazione per bambini a cura dei lettori volontari della Biblioteca di Lestizza
Mostra prodotti dell’agribirrificio Villa Chazil e del panificio pasticceria Iob

Coderno di Sedegliano
Casa Turoldo, Via Percoto 7/1
con la partecipazione di Fabiano Fantini
Mostra prodotti dell’azienda apistica Il Miele di Zora

Chiesetta di Santa Giuliana, Via Santa Giuliana 3
Trasferimenti in carrozza dalla villa alla chiesetta a cura dell’Associazione Friulana Appassionati Carrozze

Santa Marizza di Varmo
Villa Bartolini Tammaro, Via Due Platani 13
con la partecipazione di Massimo Somaglino
ore 11.30 presentazione della pubblicazione LA VERDE BELLEZZA. Guida ai parchi e ai giardini storici del Friuli Venezia Giulia del Servizio Catalogazione Formazione e Ricerca dell’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale. Intervengono gli autori

Chiesetta di Santa Maria Assunta, Via Thanner
Trasferimenti in carrozza dalla villa alla chiesetta a cura dell’Associazione Friulana Appassionati Carrozze

ACCESSO CONSENTITO SOLO CON LE VISITE GUIDATE
Si ringraziano i proprietari delle ville e i parroci per aver accolto e sostenuto l’iniziativa.

Chiarmacis di Rivignano Teor
Villa Panciera Comisso, Via Friuli 3
Nell’ambito dell’iniziativa PAROLE A COLAZIONE dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rivignano Teor

ore 9.30 presentazione del libro GLESIUTIS. Chiesette campestri del Medio Friuli con gli autori Antonella Ottogalli e Franco Gover

a seguire visita alla chiesetta di Sant’Andrea
musiche con Elena Gallici (flauto traverso) e Roberto De Nicolò (clavicembalo)

La partecipazione è gratuita. Non è necessaria la prenotazione. 

L'iniziativa è promossa da Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli, Turismo Medio Friuli in collaborazione con l’Associazione Itineraria e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della BCC Credito Cooperativo di Basiliano e di PromoTurismoFVG. 


Locandina Ville Aperte

Volantino Ville Aperte

Manifesto Ville Aperte

EVENTI DI OGGI

Municipio, Codroipo, Orari di apertura uffici
Ucraina nostra
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 06:51