dal: al:
Luogo: Teatro Benois De Cecco, Codroipo

Vizio di forma

Sabato 11 Aprile ore 21:00 
Domenica 12 Aprile ore 18:00 e 21:00 

L’eroe del nuovo film di Paul Thomas Anderson è Doc Sportello, un detective privato con i basettoni, molto drogato, che vive in una casa sulla spiaggia. L’anno in cui è ambientato il film è il 1970. 
L’ultimo incarico di Doc è rintracciare alcune persone scomparse: lo speculatore immobiliare Mickey Wolfmann; l’amante di Mickey, Shasta, che in passato, per un periodo, è stata insieme a Doc; e Coy Harlingen, uno sballato delirante che non riuscirebbe a trovare il suo volto guardandosi in uno specchio. 
In qualche modo tutte queste sparizioni sono collegate ma, visto che il film è tratto da un romanzo di Thomas Pynchon, c’è una forte possibilità che i collegamenti non vengano mai a galla e che il caso non venga mai veramente risolto. Le sottotrame sovrastano la trama principale e una serie di personaggi dai nomi bizzarri fa la sua comparsa aggiungendosi al frullato. 
Anche se la storia lentamente perde pezzi, il film è tenuto insieme dalla sensibilità di Paul Thomas Anderson che riesce a restituire la tristezza scivolosa e fumosa del romanzo di Pynchon e anche i suoi momenti improvvisi di luminosa comicità. (The New Yorker) 

Il regista: Paul Thomas Anderson, regista di Boogie nights e Magnolia, e soprattutto del Petroliere e The master, si conferma come uno dei pochi autori con la A maiuscola del cinema contemporaneo, rarissimi soprattutto negli Stati Uniti.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
Blessano di Basiliano, Galleriano e Nespoledo di Lestizza, Sedegliano
Danzando tra i popoli
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 28/08/2025 10:44