Basiliano, Arte e spettacoli

Sperimentazioni di jazz e jazz etnico a Blessano

di Redazione web

Causa maltempo il concerto per Musica in Villa dello scorso weekend ha avuto luogo nell'ex asilo di Blessano di Basiliano. Il gruppo composto da Daniele di Bonaventura, Elias Nardi e Ares Tavolazzi ha portato sul palco Ghimel, ossia la terza lettera dell’alfabeto fenicio e di quello ebraico dove, in entrambi i casi, segue Aleph e Beth. Ma la si trova anche in altri alfabeti semitici come l’arabo, l’aramaico e il siriaco. Secondo la Ghematria, Ghimel rappresenta il numero 3 e la sua funzione è la rotazione, la vita, l’universo, il dinamismo e l’evoluzione: la ricerca continua. Questo trio ha fatto proprio della sperimentazione la sua caratteristica distintiva portando sul palco strumenti così differenti tra loro per origini, tradizioni e caratteristiche timbriche come il bandoneon, l'oud e il basso freetless. I loro pezzi originali con richiami al jazz e all’ethno-jazz, tra atmosfere psichedeliche e minimali, sono risuonati nel piccolo teatro allestito nell'ex-asilo.

EVENTI DI OGGI

Area festeggiamenti, Belgrado di Varmo, 20:45
Lettura in musica "Fiore di roccia"
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025 14:41