28/05/2025
“Ragazzi della strada accanto”: storie di fragilità e rinascita
di Silvia Iacuzzi
Nell’ambito di “Aspettando… La Notte dei Lettori”, il Caffè Letterario Codroipese ha ospitato una serata di forte impatto emotivo e sociale con la presentazione del libro “Ragazzi della strada accanto” dell’educatore e scrittore Marco Anzovino. Il volume raccoglie storie vere, [..]
Continua a leggere »
09/05/2025
Due anime friulane tra amicizia, poesia e impegno civile
di Silvia Iacuzzi
Serata da tutto esaurito alla Biblioteca Civica di Codroipo per ricordare il legame tra due grandi figure friulane del Novecento.Nell’anno in cui si commemorano i cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il Caffè Letterario Codroipese ha voluto rendere omaggio a due grandi [..]
Continua a leggere »
02/05/2025
Riparte la rassegna letteraria “Parole a Colazione”
di Comune di Rivignano Teor
Parole a Colazione è una rassegna multidisciplinare che ruota attorno a un connubio di territorio, tradizione e cultura. Infatti, la sua peculiarità, è di essere una rassegna itinerante che mira a valorizzare i luoghi incantati del nostro comune: dalle Ville Storiche alle aziende agricole. Gran [..]
Continua a leggere »
25/04/2025
25 aprile: Tina Anselmi, una vita per la libertà
di Pierina Gallina
Questo è stato l'emblema dell'80° anniversario della liberazione per il Comune di Codroipo che ha promosso la presentazione del libro "Tina" con l'autore Enzo Cataruzzi, in dialogo con Luisa Venuti, presidente del Caffè Letterario Codroipese.La figura di Tina Anselmi, veneta, partigiana, prima [..]
Continua a leggere »
12/04/2025
Emozioni e introspezione con il romanzo di Riccardo Perosa
di Redazione web
Ieri sera si è tenuta da Ferrin a Camino la presentazione del romanzo "Parla di me a qualcuno" di Riccardo Perosa, evento arricchito dal dialogo con la scrittrice Antonella Sbuelz, che ha accompagnato il pubblico in un viaggio tra affetti, ricordi e consapevolezze.Il romanzo narra la vicenda [..]
Continua a leggere »
11/04/2025
Parigi, la città e la cultura, da Monet a Sartre
di Redazione web
Una serata intensa e affascinante quella andata in scena ieri al Teatro Benois De Cecco di Codroipo, dove un numeroso pubblico ha partecipato all’evento dedicato alla presentazione del libro “Paris, Paris! La città e la cultura, da Monet a Sartre” di Umberto Alberini, edito da Forum. [..]
Continua a leggere »
01/04/2025
"C’era una volta…", percorso di condivisione e riflessione
di CS Biblioteca di Codroipo
Il Sistema Bibliotecario del Medio Friuli offre agli anziani un percorso di condivisione e riflessione fra mondo fiabesco e racconti di vita vissuta.Quante volte durante la nostra infanzia abbiamo sentito queste parole? L'introduzione perfetta a storie che parlano di mondi lontani, tempi antichi, [..]
Continua a leggere »
30/03/2025
Storie di feminis forti, alle volte legnose come l’albero del gelso
di Marisa Dreosto Nardini
Il protagonista della serata della scorsa settimana del Caffè Letterario Codroipese è stato il libro “Feminis furlanis fuartis” di Erika Adami e la presentazione è condotta rigorosamente in friulano , un idioma che ci appartiene, che scorre fluido e che ci riconsegna una” lingua” spesso, [..]
Continua a leggere »
25/03/2025
Ricordato Mario Grosso con un libro e una serata di emozioni
di Redazione web
Un auditorium gremito ha accolto la presentazione del libro “Mario. Ogni mattina non è la stessa storia - Ogni buinore (no) je la stesse storie”, scritto e illustrato da Valentina Bott e curato da Rosa Fiume. Un omaggio alla figura di Mario Grosso, maestro e amministratore, scomparso quattro [..]
Continua a leggere »
17/03/2025
Voglio vivere per amore…
di MariaLuisa Dreosto Nardini
Il brutto tempo della sera di giovedì 13 marzo non ha fermato le persone che sono arrivate in Biblioteca a Codroipo per ascoltare da viva voce stralci del libro di Loreta Zuccolo, presentazione organizzata dal Caffè Letterario Codroipese.Il titolo del libro “Voglio vivere per amore” porta [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli