12/05/2025
Camino al Tagliamento, Economia, Arte e spettacoli
Un pomeriggio di inaugurazioni tra arte e accoglienza
di Silvia Iacuzzi
Ieri doppia inaugurazione da Ferrin a Camino alla presenza delle autorità locali e di un folto pubblico.
Alle 18:00 è stata inaugurala “Arte in Vigna”, la mostra collettiva degli artisti del Centro Friulano Arti Plastiche. Come ha spiegato Bernardino Pittino, presidente del CFAP, l’esposizione si articola in 3 spazi: la sala degustazione con pitture e piccole sculture realizzate dagli artisti nel loro percorso personale, con tematiche e tecniche diverse a loro care; la cantina con opere grafiche di grandi dimensioni che si legano all’ambiente lavorativo che le ospita; e la recinzione che ospita pannelli sviluppati collettivamente su temi tre temi attuali, “fede e pace” per un futuro sereno interpretato dal sentire religioso o laico degli artisti, “arte per la pace” che rende omaggio ad alcuni dei “vecchi” soci del CFAP che negli anni 60 grazie all’arte trapassavano la Cortina di ferro instaurando rapporti transfrontalieri con artisti di Friuli, Carinzia e Slovenia, e la “maternità”, un tema complesso in un periodo caratterizzato dall’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite vengono evidenziati cha andrebbero affrontati con un reale sostegno alla natalità. Gli artisti che espongono in questa collettiva sono: Vincenzo Alberini, Adriana Bassi, Marisa Cignolini, Serena Debegnach, Paolo Dreossi, Cristina Franzil, Michele Gortan, Catia Maria Liani, Luigi Loppi, Gastone Mini, Bernardino Pittino, Rinaldo Railz e Paolo Valcic. La mostra sarà visitabile fino a fine settembre.
Dopo una visita ai tre ambienti, è stato inaugurato il B&B “Sogni diVini” nella casa Natale di Paolo Ferrin, accanto all’ufficio, sala degustazione e abilitazione principale. Paolo ha ricordato come in tanti gli avessero chiesto perché non ristrutturava anche i locali dov’era nato per metterli a buon uso. Prima della benedizione di Don Maurizio, Il Sindaco di Camino Nicola Locatelli ha nuovamente elogiato Fabiola, Sara e Paolo Ferrin per l’impegno, la dedizione, il buon gusto, lo spessore e l’eleganza con cui intraprendono la loro attività.
La manifestazione si è conclusa con un momento conviviale con cibo e ottimo vino, aspettando Cantine aperte il 24 e 25 maggio prossimi.