18/04/2025
Codroipo, Arte e spettacoli
La rinascita del cinema a Codroipo con il Circolo Lumière
di Circolo Culturale Lumière
Negli ultimi anni, il Circolo Culturale Lumière, che cura la programmazione del cinema presso il Teatro Benois De Cecco di Codroipo, ha vissuto una vera rinascita, tornando al centro della scena culturale locale.
Fondato nel 1997 il Circolo ha sempre promosso il cinema di qualità, ma ha attraversato periodi difficili; nel 2020 è arrivata la pandemia ed al momento delle riaperture il Teatro Benois De Cecco era in ristrutturazione. La programmazione è ripresa presso l’Auditorium Comunale ma con un notevole calo di pubblico e scarso coinvolgimento delle nuove generazioni.
Oggi il Circolo è più vitale che mai, conta oltre 20 soci molti dei quali giovanissimi e grazie a una strategia mirata sta registrando un forte aumento delle presenze in sala.
L’innovazione della programmazione, che include una maggiore varietà di generi e tematiche, oltre al potenziamento della comunicazione digitale, soprattutto sui social media (sito, pagine Facebook e Instagram, community WhatsApp), hanno permesso di coinvolgere un pubblico più giovane e fidelizzare quello storico.
I dati confermano il successo: dai 28 spettacoli con 887 spettatori del 2022 si è passati a 79 spettacoli con 4.369 presenze nel 2023 e 89 spettacoli con 5.636 presenze nel 2024. Nel 2025, la tendenza è in ulteriore crescita, con una media di oltre 100 spettatori per proiezione.
Sono numeri importanti in un’epoca in cui molte sale cinematografiche soffrono la concorrenza dello streaming. Ma oltre ai dati, colpisce l’atmosfera in sala: un pubblico attento e partecipe, segno di un rinnovato entusiasmo per il grande schermo.
Guardando al futuro, il Circolo Lumière punta a rafforzare le collaborazioni con le scuole e lanciare rassegne a tema, confermando le proiezioni estive all’aperto per il Comune di Codroipo e molti altri Comuni che richiedono i nostri servizi.
Questa rinascita dimostra che il cinema può ancora emozionare e unire generazioni, adattandosi ai tempi senza perdere la sua essenza e, mentre le luci si abbassano in sala, l’entusiasmo del pubblico è la prova più evidente che questa rinascita è destinata a durare.
Attendiamo quindi spettatori abituali e nuovi alle proiezioni estive.
Buon Cinema a tutti!