10/08/2021
Tagliamento, fiume d'amicizia, scoperta e complicità
di Giulia D’Annunzio
Il cammino del Tagliamento: 170 km che ripercorrono la parte friulana dell’antica via di Allemagna, uno dei pellegrinaggi più antichi d’Europa, ha regalato a sei ragazzi, un incredibile viaggio di scoperta e complicità.Dopo le innumerevoli chiusure di questo periodo, la voglia di fare [..]
Continua a leggere »
17/05/2021
Valbelluna, un pieno di eccellenze alla portata di tutti
di Pierina Gallina
Per molti versi, la Valbelluna è territorio montano simile al Friuli Venezia Giulia. Vuoi perché ne condivide il patrimonio Unesco, vuoi perché - entrambi – sono territori vocati alla bellezza e all’accoglienza turistica, a vario titolo. Dal 13 al 16 maggio 21, il Consorzio Turistico [..]
Continua a leggere »
19/10/2020
Gita di classe in Toscana e Umbria nonostante il Covid
di Amos D'Antoni
La classe 1952 del Comune di Basiliano ha rinnovato l'appuntamento annuale con la tradizionale gita di classe. La meta di quest'anno sono state la Toscana e l'Umbria. La paura del Covid-19, non ha fermato i ragazzi del '52, che, armati di mascherine e disinfettanti, si sono avventurati prima a [..]
Continua a leggere »
19/03/2020
Abaco Viaggi impegnata a riportare i connazionali a casa
di Redazione web
L'emergenza sanitaria ha fatto chiudere tante frontiere e tanti aeroporti e tanti italiani che erano all'estero non sono riusciti a rientrare e sono rimasti bloccati in altri paesi. Ne abbiamo parlato con Vanessa Padovani (nella foto), direttore tecnico di Abaco Viaggi, agenzia in prima linea [..]
Continua a leggere »
28/06/2019
Lignano tra le 10 destinazioni italiane più “family-friendly”
di CS
Scuole finite, vacanze alle porte e per migliaia di genitori inizia il momento più difficile: partire, mettendo tutti d’accordo e riuscendo ad avere abbastanza tempo per sé senza sacrificare i propri piccoli e staccare dalla routine quotidiana. Le vacanze in famiglia, infatti, sono [..]
Continua a leggere »
11/05/2019
In viaggio con Stefano Caccia e Francesca Vittorio
di Pierina Gallina
Il Circolo Fotografico Codroipese ha promosso un evento inedito che ha saputo emozionare e incantare il pubblico presente in Sala Abaco con le multivisioni di viaggio in Usa del fotografo Stefano Caccia e di Francesca Vittorio. Le aride ma magnifiche terre desertiche degli Usa sono apparse nel loro [..]
Continua a leggere »
06/04/2018
Il Telepass diventa europeo
di Redazione web
Grazie all’accordo tra la società italiana Telepass, il gruppo francese Aprr/Area e la spagnola Pagatelia, i clienti italiani possono ora viaggiare liberamente sulla rete autostradale di 4 paesi europei (Italia, Francia, Spagna e Portogallo). Questo nuovo servizio si aggiunge a quello dedicato [..]
Continua a leggere »
22/06/2016
Amico a due ruote: Vivaldo, la bici e la Scozia
di Marco Calligaris
E' iniziata quest'oggi l'avventura del giovane ragazzo codroipese, di origini albanesi, Vivaldo Lleshi che, poco più che ventenne, attraverserà tutta la Scozia, in solitaria o in compagnia di chiunque voglia condividere anche una parte di questa originale esperienza per poi tornare dall'Olanda [..]
Continua a leggere »
18/01/2016
Mongolfiere nel cielo
di Redazione Web
Nei cieli del Mediofriuli a sorpresa negli ultimi giorni sono apparsi diversi gruppi di mongolfiere in volo: sono tutti equipaggi che hanno partecipato al Balloon festival di Dobbiaco in Val Pusteria (www.balloonfestival.it), dove fino al 17 gennaio era in corso la competizione sportiva [..]
Continua a leggere »
31/08/2015
Ibis in viaggio...tappa nel Mediofriuli - VIDEO
di Marco Mascioli
Gli Ibis sono partiti dall’Austria, a nord di Salisburgo, con una settimana di ritardo a causa delle condizioni atmosferiche e sono giunti a Codroipo presso l’aviosuperficie Al Casale per una sosta di qualche giorno. L’Ibis eremita è una specie migratrice che da circa 400 anni in Europa [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli