Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
SOCIALE
SALUTE
VIAGGI
Caricamento..
10/01/2021
Partita la campagna vaccinale anche nel Codroipese
di Redazione web
Per sensibilizzare la popolazione a favore del vaccino anti Covid-19 in piazza Garibaldi a Codroipo si è ritrovato tutto il Consiglio comunale per una foto per dare il via alla campagna vaccinale “L’Italia rinasce con un fiore”. Era presente anche il nuovo presidente dell’ASP, Giovanni [..]
Continua a leggere »
18/12/2020
Turno diurno, turno notturno e diritto di chiamata
di Redazione web
Si avvicinano le feste ed è bene capire quali farmacie saranno disponibili e a quale costo aggiuntivo. Il diritto addizionale o diritto di chiamata è un compenso che spetta ai farmacisti che effettuano il turno di notte. É sempre esistito, ma a settembre 2017 ha subìto degli aumenti. I costi [..]
Continua a leggere »
14/12/2020
Il Covid non risparmia neanche il nostro territorio
di Redazione web
Questo è un articolo che non avremmo voluto scrivere, ma forse necessario per sensibilizzare tutti a capire quanto l'emergenza sanitaria abbia già infierito anche nel nostro territorio e quanto sia necessario che tutti rispettino le regole base per evitare che la situazione peggiori [..]
Continua a leggere »
10/12/2020
Un nuovo medico di base nell'ex distretto sanitario
di Amos D'Antoni
La dottoressa Chiara Pizzimenti ha iniziato recentemente il servizio quale nuovo medico di base a disposizione dei cittadini di Basiliano, nell'ambulatorio situato nell'ex distretto sanitario in via Manzoni a Basiliano. La dottoressa, riceve nell'ambulatorio che si trova di fronte a quello già [..]
Continua a leggere »
08/12/2020
Lettera aperta ai negazionisti del Covid
di Francesco Lena
Cari negazionisti del COVID, in questo giorno particolare, in questo periodo ancora difficile per le infezioni da Coronavirus, non c’è proprio bisogno di negare la sua esistenza e di divisioni. Vi prego gentilmente di andare a vedere cosa è accaduto nelle zone, dove sono venute a mancare [..]
Continua a leggere »
20/11/2020
Covid-19, comportamenti e regole base per uscirne insieme
di Redazione web
Alla redazione de “il ponte” sono arrivate lettere e messaggi che lamentavano la generale confusione rispetto ai contagi e cosa fare se qualcuno con cui siamo stati in contatto, con cui lavoriamo o con cui i nostri bambini vanno a scuola risulti positivo. La regola vorrebbe che contattassimo il [..]
Continua a leggere »
01/11/2020
Lion Club per la prevenzione del glaucoma
di Edi Azzano, Lions Club Medio Tagliamento
Il Lions Club Medio Tagliamento offre periodicamente un check up gratuito alla cittadinanza consapevole che il Glaucoma, più precisamente il Glaucoma Primario ad Angolo Aperto (GPAA) decorre spesso senza che ce se ne accorga, e che l’unico percorso è una diagnosi preventiva.L’avrebbe voluto [..]
Continua a leggere »
14/10/2020
La chiamata fuori orario di apertura è riservata alle urgenze
di Redazione web
Alle volte capita un’emergenza e si è dovuti andare dalla farmacia di turno di notte o di giorno festivo. Magari ci si dimentica di comprare quel farmaco necessario alla terapia o magari, dopo un’urgenza, in guardia medica ci hanno prescritto un medicinale che non abbiamo in casa. I farmacisti [..]
Continua a leggere »
10/09/2020
Patologie debilitanti da iscrivere tra le malattie croniche
di Amos D'Antoni
Il Consiglio comunale di Basiliano ha approvato all’unanimità la proposta avanzata da Fanny Fabbro, Presidente della Commissione comunale per le Pari Opportunità, di adesione alla iniziativa per il riconoscimento in Friuli Venezia Giulia di patologie quali fibromialgia, encefalomielite mialgica [..]
Continua a leggere »
06/08/2020
Lo spirito friulano si tramanda lontano
di Daniel Vezzio, Presidente Fogolâr Furlan di Lione - Francia
Lo spirito friulano è risultato particolarmente evidente durante la crisi per il Covid-19.Il Fogolâr Furlan é specializzato nelle ricerche dei pionieri friulani in Siberia agli albori del 1900, storie vecchie, ma lo spirito friulano esiste tuttora. Infatti fra i discendenti della nostra gente in [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
Nessun oggetto disponibile.
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 20/01/2021 02:59