Il tema ricorrente dell'edizione 2023 di San Simone sarà "eventi, gusto, arte e tradizione". Questo è quanto è emerso ieri sera alla presentazione della kermesse in Sala consiliare a Codroipo.Il Sindaco Guido Nardini e il Vicesindaco Giacomo Trevisan sono partiti dall'idea di crocevia, “luogo d’incontro”, dato che la Fiera in origine altro non era che uno dei più grandi mercati regionali di bestiame e vendita di prodotti agricoli.
Anche quest'anno San Simone offrirà una gran varietà di iniziative e farà da vetrina per le sue associazioni culturali, sportive e di volontariato e le produzioni del territorio che contribuiscono a un ricco programma culturale, sportivo ed enogastronomico.
Alcune novità sono il nuovo palco principale allestito sotto il campanile e già rodato durante l'estate, oltre a 3 palchi minori sempre in centro a Codroipo, e lo spazio “Terra di Acque” antistante al Municipio che nei due fine settimana promuoverà il recente Distretto del commercio con incontri e degustazioni di una selezione delle eccellenze agroalimentari del Medio Friuli dei Comuni di Basiliano, Bertiolo, Camino al Tagliamento, Codroipo, Mereto di Tomba, Sedegliano e Varmo. .
Il Vice Sindaco ha ricordato come sono state coinvolte oltre 50 associazioni in prima linea, un centinaio di espositori il primo weekend, e cica 120 il secondo weekend quando domenica 29 si terrà il Grande Mercato di San Simone.
Il Sindaco si è detto orgoglioso della squadra che ha messo insieme questo programma e ha ringraziato, oltre agli sponsor, i cittadini di Codroipo perché spronano gli amministratori, e gli uffici che lavorano molto spesso nell'ombra per arrivare all'obiettivo che ci si è prefissi.