L'Auditorium "O. Paroni" di Bertiolo ha ospitato una serata commemorativa in onore di Pietro Pittaro, figura emblematica nel panorama enologico friulano. L'evento, organizzato dall'amministrazione comunale e dalla Pro Loco Risorgive Medio Friuli, ha visto la consegna del premio "Vini DOC per un Friulano DOC" alla memoria di Pittaro, riconoscendo il suo straordinario contributo al settore vinicolo e alla promozione del territorio.
Pietro Pittaro, scomparso un anno fa, è stato ricordato per il suo ruolo di direttore della Cantina Sociale di Bertiolo dal 1961, Sindaco del comune dal 1978 al 1983 e Presidente sia nazionale che mondiale degli enologi e dal 2011 a 2015 Presidente dell’ente Friuli nel Mondo. La sindaca di Bertiolo Eleonora Viscardis, che due anni fa gli conferì l'onorificenza di cittadino onorario, e il presidente degli Enologi FVG, Matteo Lovo, hanno sottolineato la sua dedizione e il suo impegno nel valorizzare le tradizioni vinicole friulane. Marino Zanchetta, Presidente della Pro Loco Risorgive, ha citato suo continuo supporto per la Festa del Vino di Bertiolo. Marco Lant, ex pilota e comandante delle Frecce tricolori ora a capo delle forze aeree ha ricordato la passione di Pittaro per il volo. Il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura Mario Anzil ha evidenziato l'importanza di tramandare l'esempio di Pittaro, sottolineando la sua maestria nei rapporti umani, l'ironia e l'amore profondo per il Friuli.Il premio è stato consegnato a Stefano Trinco, in rappresentanza dei dipendenti dell’Azienda Vigneti Pittaro a cui “Pieri” ha lasciato in eredità l’azienda vitivinicola.
La serata è stata arricchita da un concerto della FVG Orchestra, diretta dal Maestro Paolo Paroni. L'Orchestra insieme al soprano Angelica Lapadula, al mezzosoprano Sveva Pia Laterza e al tenore Paolo Mascari, ha eseguito magistralmente un repertorio operistico con Rossini, Bellini, Donizetti, Puccini e Verdi, omaggiando così la passione di Pittaro per la musica e la cultura.