Orario: 09:00
Luogo: Piazza Tonda, Villa Manin, Passariano di Codroipo

Camminata per la vita - Una marcia contro il falso amore che uccide

Alle 9:00 verrà allestito il gazebo informativo nella Piazza Tonda di Villa Manin che resterà attivo fino alle 15:00.
Nel pomeriggio con i propri mezzi si raggiungerà Ponte Della Delizia del Comune di Valvasone Arzene per giungere in camminata, attraverso strade sterrate e campestri, alla Cantina Pitàrs di San Martino al Tagliamento (Pn).
Alle 18 inizierà un convegno dedicato alla sensibilizzazione, informazione, riflessione con gli interventi di:
  • Rosanna Rovere presidente della Federazione delle Camere Civili del Triveneto e presidente del Rotary Club Maniago-Spilimbergo che interverrà sull’aspetto giuridico legale.
  • Massimo Pascottini, docente della Scuola di Polizia Locale della Regione FVG e Vice Comandante della Comunità di Montagna della Carnia, che relazionerà sulla legge del Codice Rosso.
Moderatore dell’incontro sarà Maurizio Pertegato Direttore di PordenoneOggi.
Il convegno si concluderà con un brindisi.

Ambito Donna si fa portavoce di un importante messaggio di solidarietà e impegno sociale ospitando la “Camminata per la Vita”. Un evento carico di significato che dal 11 al 16 agosto percorrerà il Friuli Venezia Giulia, attraversando anche il suggestivo Medio Friuli, per unire le comunità in un cammino di commemorazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere.
La camminata prenderà il via lunedì 11 agosto da Fontanafredda, per concludersi sabato 16 nella medesima cittadina, dove, un anno fa grazie al gruppo spontaneo “Chei del Moss”, guidato da Wanes Granzotto, tutto ebbe inizio. Accanto a loro, una mascotte davvero speciale: Fendi, un dolcissimo asino che accompagnerà i partecipanti in questo percorso di speranza.
Questo evento, giunto alla sua seconda edizione, non è solo una marcia; è una campagna per onorare le vittime di femminicidio e per raccogliere fondi a sostegno dei minori orfani delle loro mamme. Ad accogliere la Camminata per la vita nel Medio Friuli ci saranno rappresentanti di Ambito Donna - Convenzione tra i comuni di Bertiolo, Basiliano, Castions di Strada, Codroipo, Camino al Tagliamento, Lestizza, Sedegliano, Talmassons e Varmo, ovvero le amministratrici/ori degli stessi comuni insieme alle Associazioni al sociale del territorio e alla Commissione Pari Opportunità di Basiliano.
Oltre alla concessione del patrocinio, Ambito Donna in collaborazione con i comuni aderenti renderà disponibili gazebo informativi a Villaorba di Basiliano martedì 12 agosto e a Villa Manin di Passariano mercoledì 13 agosto dove si potranno richiedere informazioni sui vari eventi calendarizzati da Ambito Donna, sui centri antiviolenza e sullo sportello “NON SEI SOLA” che ha sede a Codroipo.
Ogni tappa dell'evento sarà dedicata alla commemorazione di donne che hanno subito violenza, con momenti di riflessione e sensibilizzazione; nel nostro caso ricorderemo Lisa Puzzoli ed Elisabetta Molaro.
Veronica Panigutti, Vicepresidente di Ambito Donna, sottolinea l’importanza di sostenere iniziative come queste per aiutare le famiglie che affrontano il dolore della perdita e per ricordare che la comunità è unita nella lotta contro la violenza.
Wanes Granzotto afferma: “Noi camminiamo per tutto questo, perché senza memoria non c'è prevenzione.” La partecipazione è aperta a tutti coloro che vogliono unirsi a un gruppo eterogeneo di persone che include un ex carabiniere, un barbiere, un imprenditore agricolo e tanti giovani desiderosi di contribuire.
Ma la “Camminata per la Vita” non è l'unico evento in agenda. Ambito Donna ha pianificato un ricco calendario di iniziative che toccano temi di vitale importanza. Tra queste spicca “Tutti x Lei”, la marcia di sensibilizzazione itinerante in programma per domenica 13 settembre alle 17:00 a Sedegliano, volta a ribadire l'impegno per l’eliminazione della violenza sulle donne. Inoltre, a ottobre si svolgerà l'iniziativa “Ottobre Rosa” in collaborazione con ANDOS Sezione di Codroipo, con una serie di serate informative sui percorsi di diagnosi e prevenzione del tumore al seno.
La chiusura dell’evento della “Camminata per la Vita” sarà particolarmente suggestiva il 16 agosto, con una cerimonia a Fontanafredda per onorare le vittime di femminicidio. Ogni partecipante avrà l'opportunità di rendere omaggio alle donne che hanno subito violenza.
La “Camminata per la Vita” non è solo un evento, ma una vera e propria manifestazione di cambiamento e partecipazione attiva. È un invito a camminare insieme verso un futuro migliore, in cui si possa costruire una società più giusta e sicura per tutti. Maggiori dettagli sui percorsi e le attività sono disponibili online per chiunque desideri unirsi a questa iniziativa: LINK.

EVENTI DI OGGI

Area festeggiamenti, Canussio di Varmo, 20:45
Sunâs
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 20/08/2025 22:32