SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
ECONOMIA
AGRICOLTURA
LAVORO
Caricamento..
21/07/2022
L’ort dai amîs, uscita speciale in azienda agricola
di Le insegnanti della Scuola dell’Infanzia “La Marculine” - Bertiolo
La Scuola dell’Infanzia statale è sita nel centro abitato di Bertiolo ed è intitolata con un nome evocativo: “La Marculine”, un piccolo fiore che sboccia nel periodo di San Marco tipico del territorio. La programmazione didattico-educativa si basa sulla metodologia dell’Outdoor Education, [..]
Continua a leggere »
10/03/2022
Green Food Week per cibo con impronta carbonica più bassa
di Redazione web
Questa settimana è caratterizzata da unn’iniziativa che unisce ecologia, socialità e sana alimentazione ed è indirizzata principalmente alle mense scolastiche, con l'obiettivo di promuovere il consumo di cibo con impronta carbonica più bassa.Tanti i Comuni, le università, le mense aziendali, [..]
Continua a leggere »
31/01/2022
Valori della produzione agricola 2021 ancora in calo
di CS Confagricoltura
Il 2021 agroalimentare del Friuli VG si porta via con sé una diminuzione del valore dei prodotti pari a un -2,7 per cento sul 2020, ma di un -13 per cento sul 2018. Migliora la bilancia commerciale con un export che cresce del 6,5 per cento per i prodotti dell’agricoltura e della pesca (a fronte [..]
Continua a leggere »
12/01/2022
Crescita ferma per gli agriturismi in Friuli Venezia Giulia
di CS
La crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 ha prodotto alcuni effetti negativi, nel 2020, sulle aziende agrituristiche del Friuli VG. Infatti, mentre in Italia il trend di crescita rimane positivo, nella nostra regione si assiste quanto meno a uno stop con 674 aziende attive, 2 in meno [..]
Continua a leggere »
21/09/2021
Giavedoni riconfermato alla presidenza di Confagricoltura UD
di CS
In estate Giovanni Giavedoni è stato riconfermato alla presidenza di Confagricoltura Udine per il prossimo triennio. Lo ha rieletto, all’unanimità, l’Assemblea dei soci riunitasi a Soleschiano di Manzano dove non si è mancato di celebrare il 75° anno della fondazione del sindacato degli [..]
Continua a leggere »
22/04/2021
Giornata Mondiale della Terra, passi positivi ma tanto da fare
di Confagricoltura Fvg
Divenuta nel tempo un avvenimento educativo e informativo, la Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile, quest’anno ha come tema Restore Our Earth: “Ripristiniamo la nostra Terra”, per sottolineare la necessità di preservare gli equilibri ambientali minacciati e di ripristinare la [..]
Continua a leggere »
12/02/2021
Lotta alla cimice di successo con le vespe samurai
di Redazione web
Il 2020 è stato un anno molto importante nella lotta contro la cimice asiatica in tutte le regioni del Nord Italia. Il programma nazionale di lotta biologica, approvato con decreto del Ministero dell’Ambiente, ha previsto infatti l’immissione in natura della specie Trissolcus japonicus quale [..]
Continua a leggere »
26/01/2021
Il 2020 l’anno della resilienza anche per l'agricoltura
di Confagricoltura Fvg
Elevati fatturati persi per l’agriturismo, il florovivaismo, la vitivinicoltura. In leggera flessione il San Daniele Dop, in crescita il consumo di pesce allevato"Complessivamente, nell’anno della pandemia, il comparto agricolo ha subito un andamento ondulatorio rispetto a vendite, consumi e [..]
Continua a leggere »
03/07/2020
Non c’è quattro senza cinque: un nuovo virus?
di Graziano Ganzit
La notizia lanciata dai tg e ripresa dall’autorevole giornale inglese Guardian non è di poco conto: la Cina ha scoperto un nuovo virus nei suoi maiali con “potenziale pandemico simile a H1N1 del 2009”. Dunque, è simile ma non è lo stesso! Sembra incredibile, ma siamo costretti a restare [..]
Continua a leggere »
17/06/2020
Lotta biologica contro la cimice asiatica
di CS
Il Friuli VG parteciperà al più massiccio programma di lotta biologica mai tentato in Italia. "Con il via libera finale del Ministero dell’Ambiente al rilascio in campo aperto degli antagonisti naturali della dannosissima cimice asiatica in 4 Regioni italiane (Fvg compreso)" afferma il [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Mostra "Tre per uno"
Museo Civico delle Carrozze d'Epoca, San Martino di Codroipo
L'Acqua, la Terra, il Fuoco e l'Aria: i quattro elementi in pittura
Vie del centro, Codroipo
Celiberti a Codroipo
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 20/09/2023 17:27