Codroipo, Ricordi

Ritorno all’inferno con Toni Capuozzo e Igor Vucic 

di Pierina Gallina

©LR
Sul palco del teatro Benois l'inferno delle guerre, da trent'anni a oggi, da Sarajevo all'Ucraina.
Difficile infilar parole per descriverne le sensazioni quando, a parlarne, sono gli inviati di guerra Toni Capuozzo, il suo cameramen sloveno Igor Vucic e, in collegamento da Trieste, Fausto Biloslavo, intervistati dal co-direttore del Messaggero Veneto, Paolo Mosanghini.
Inevitabili il groppo e l'orrore e la compassione e la paura. Amplificati dalla visione del docufilm "Ritorno all'inferno, 1992-2022", dopo trent'anni, a riabbracciare Kemal, il bambino di pochi mesi, senza una gamba, che Capuozzo aveva portato in Italia per curarlo. Lo aveva ospitato per sei anni prima di poterlo ritornare alla famiglia a Sarajevo.
Un film vero di guerra ancor più atroce perché intima, tra chi si conosce, di un dolore che cerca ancora un senso. Analisi lucide sulla guerra attuale in Ucraina e sulla pace, che nessuno - oltre al Papa - cerca di costruire. Emergono forti visuali controcorrente da coloro che, in prima linea, hanno documentato e raccontato altri conflitti e che sono sopravvissuti, contrariamente a tanti, troppi, colleghi giornalisti.
Oggi possono parlare, da autorevoli testimoni, in serate come quella voluta dal Caffè Letterario Codroipese, dal Comune di Codroipo rappresentato dall’Assessore Tiziana Cividini e dal Circolo Lumiere.
Nel nuovo libro di Capuozzo, “Balcania”, un’amara verità: "Pagano sempre i più deboli, le guerre lasciano macerie dentro, non solo quelle di pietra. Ti chiedi a cosa siano servite, le guerre, e la risposta sta nei cimiteri e nei monumenti. Le guerre uccidono l'innocenza ed è tremendo guardare le cose col senno di poi. Stiamo scavando fossati di odio, su un pallottoliere di vita e morte."
Hanno masticato e inghiottito guerre, Capuozzo e Vucic, eppure le loro parole e le loro immagini sono proiettili carichi di calda umanità e mai spenta passione.
Dopo serate come questa, l'indifferenza non è ammessa! 

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento
Mostra Loris Luise
Museo Civico delle Carrozze, San Martino di Codroipo, Orari di apertura del Museo
Suggestioni dalle Terre di Risorgiva
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 18:44