SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
LETTERE
AUGURI
RICORDI
Caricamento..
26/10/2023
Il prossimo passo è davvero una soluzione a due Stati?
di Graziano Vatri
L’attacco terroristico scatenato da Hamas contro Israele, con l’apporto fondamentale dell’Iran sciita, è un evento regionale, ma è connesso con gli altri scacchieri e punti di crisi. Riguarda da vicino l’Italia, l’Europa, il mondo intero. Emerge un’alleanza di potenze e alleanze [..]
Continua a leggere »
01/08/2023
In viaggio lungo la ciclabile della Drava
di Redazione web
Nelson Venier e Pietro Toso si sono avventurati in bici lungo il percorso della Drava, la ciclabile Drau Weg. Partiti da Codroipo sono arrivati in giornata a Villacco. Nei giorni seguenti hanno percorso la ciclabile del fiume Drava fino alla citta' slovena di Maribor: ci sono voluti tre giorni di [..]
Continua a leggere »
28/07/2023
Mario Draghi sulle sfide per l'Europa in vista delle europee
di Graziano Vatri
La lezione in pieno periodo estivo, al National Bureau of Economic Research di Cambridge (Massachussets), da Mario DRAGHI, merita molta più attenzione di quella che le hanno dedicato pur importanti giornali come il Corriere della Sera. Con la competenza di chi ha vissuto certi avvenimenti, l’ex [..]
Continua a leggere »
21/07/2023
Considerazioni su sobrietà, eleganza e capacità di dialogo
di Graziano Vatri
La recente scomparsa di un importante esponente politico della cosiddetta 1° Repubblica, Arnaldo FORLANI all’età di 97 anni, mi spinge ad alcune scarne considerazioni. Esponente di spicco del partito della D.C. (scioltosi nel 1993) con ruoli primari quali quello di segretario politico E di [..]
Continua a leggere »
10/07/2023
Ddl Nordio sulla giustizia, speranze e preoccupazioni
di Graziano Vatri
Vorrei svolgere alcune brevissime e stringate considerazioni sul cosiddetto Ddl Norberto Nordio che il ministro ha definito come il “ primo passaggio per quella che si chiama giustizia giusta”. Il problema così evocato, in modo insieme amaro e suggestivo, impone la ricerca del parametro di [..]
Continua a leggere »
03/02/2023
Insistere per diritti negati: assistenza o insistenza?
di Linda Tubaro
Ehilà! Sono sempre io, vi ricordate l’articolo sul mondo del lavoro per i giovani? Ebbene, rieccomi! In questo articolo vorrei porre luce su un argomento a cui non sempre viene data la giusta attenzione sulla base di futili spiegazioni.Quante volte abbiamo dovuto insistere per qualcosa anche [..]
Continua a leggere »
01/11/2022
Lettera per tutelare e valorizzare la sanità pubblica
di Francesco Lena
Gli eventi degli ultimi anni ci hanno ricordato quanto è importante che sia applicato l’articolo 32 della nostra bella costituzione italiana, dove dice che il diritto alla salute sia garantito a tutti i cittadini e in eguale misura e che sia applicata la legge 833/78 quella che ha istituito il [..]
Continua a leggere »
08/10/2022
Elezioni politiche italiane, una vincitrice e due sconfitti
di GV
A bocce ferme a quasi due settimane delle elezioni, si possono fare alcune prime considerazioni. Tutto è andato come previsto con il successo della destra che segna un evento storico. Giorgia Meloni ha vinto le elezioni mentre Giuseppe Conte ha indovinato il vento giusto e consentito ai 5 Stelle [..]
Continua a leggere »
22/08/2022
Crisi di governo e elezioni: cosa accadrà dopo il 25 settembre?
di G.V.
La crisi del governo presieduto da Mario Draghi avvenuta in piena estate è sfociata nello scioglimento anticipato della XVIII legislatura parlamentare iniziata nel mese di marzo 2018. Per la politica italiana questo scenario non costituisce certamente una novità, ma il perdurare di una grave [..]
Continua a leggere »
12/07/2022
Mosaicisti friulani, ovvero Furlans tal forest
di Danilo Vezzio, Presidente del Fogolar Lione, Francia
Fra i milioni di friulani sparsi nel mondo una buona percentuale sono mosaicisti-terrazzieri, ex allievi della Scuola Spilimbergo, naturalmente.A Lione, l’antica Lugdunum, capitale delle Gallie, ne ha accolti un certo numero, dove tuttora vivono, stanno preparando delle mostre di arte musiva, per [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, ogni giorno, anche sabato e domenica: 10.00 - 17.00 previo appuntamento
Mostra
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 05/12/2023 03:13