Camino al Tagliamento, Arte e spettacoli

Per non dimenticare: la vita o teatro di Charlotte Salomon

di Silvia Iacuzzi

Per ricordare la Giornata della Memoria, il Comune di Camino al Tagliamento ha presentato la figura di Charlotte Salomon,  (Berlino, 1917 – Auschwitz, 1943), giovane artista berlinese, che fu l’ultima studentessa ebrea dell’Accademia di Belle Arti prima della Seconda Guerra Mondiale. 
La storia di Charlotte toglie il fiato: alla fine del 1938, fuggì dalla Germania per raggiungere i nonni materni vicino Nizza. Qui  venne a sapere che la famiglia materna era stata segnata da una lunga catena di suicidi, incluso quello della madre, che lei credeva morata per una forte influenza, e quello della zia di cui portava il nome. Come terapia e per capire veramente chi era, dal 1940 al 1942, dipinse più di 1300 tempere dai colori intensi e luminosi, realizzate esclusivamente con i tre colori primari e il bianco, in cui si avverte in particolare l’eco dell’Espressionismo tedesco. I disegni sono accompagnati da testi in cui Charlotte raccontava la sua storia, percorsa da una forte vena poetica, a tratti anche da un’ironia sconfinante nel sarcasmo, e sostenuta da ampi riferimenti musicali a Mendelssohn, Bizet, Schubert, Schumann, Beethoven ecc. . Da questo insieme Charlotte sceglierà 781 tempere che formeranno, insieme ai fogli manoscritti, il romanzo della sua vita: "Vita o Teatro?" Un Singspiel precursore dei moderni grafic novel o romanzo illustrato e story board di film.
Alla fine del settembre 1943, Charlotte e il compagno vengono denunciati, arrestati e poi deportati ad Auschwitz. Incinta di cinque mesi, Charlotte viene probabilmente uccisa poco dopo l’arrivo. Al padre, sopravvissuto alla Shoah, vengono consegnati i suoi disegni conservati a Nizza e la collezione venne donata nel 1971 al Museo storico ebraico di Amsterdam, dov'è tuttora ospitata. La raccolta è consultabile anche online a questo link.
L'interessante incontro divulgativo è stato organizzato dall'Assessore alla Cultura di Camino Serena Gani, che ha coinvolto quale relatore Alessandra Ghiraldelli, docente di storia dell'arte.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 28/07/2025 19:41