25/04/2025
Codroipo, Libri, Ricordi
25 aprile: Tina Anselmi, una vita per la libertà
di Pierina Gallina
Questo è stato l'emblema dell'80° anniversario della liberazione per il Comune di Codroipo che ha promosso la presentazione del libro "Tina" con l'autore Enzo Cataruzzi, in dialogo con Luisa Venuti, presidente del Caffè Letterario Codroipese.
La figura di Tina Anselmi, veneta, partigiana, prima ministro donna, battagliera per la trasparenza, la libertà e la democrazia, è emersa nel suo alto livello e valore.
Come Ministro del lavoro e della sanitá aveva preso il posto del friulano Mario Moro, facendo da ponte tra Aldo Moro e le istituzioni.
Figura patriottica, madre della patria, ha sempre obbedito al suo partito con spirito di servizio oltre il limite, con fede religiosa mai ostentata né mischiata con la politica. Ha sempre pensato con la propria testa, andando dritta al punto, senza guardare in faccia nessuno. Ha sempre nutrito un affetto torte per gli italiani e si è assunta sempre la responsabilita di tutto ciò che le veniva affidato, come la presidenza di commissioni difficili. Dal 1968 al 1980 ha subito due attentati, ma ha trovato supporto nell'allora presidente della Repubblica Sandro Pertini e in Nilde Iotti, Presidente della Camera e altra importante figura politica femminile della Prima Repubblica.
Tina Anselmi ha dedicato la vita alla politica e alla democrazia. Per questo meriterebbe di essere presente sui libri scolastici e non solo su un francobollo!
Il suo credo è più che mai attuale: difendere la libertà, esserci, non vergognarsi a dire ciò che si pensa, nessuno deve essere schiacciato.
La nostra storia porta il suo nome ed è per questo che Cataruzzi ha scritto il libro e il Comune di Codroipo ha voluto presentarlo, con introduzione del consigliere Giovanni Soramel.