Codroipo, Libri

Affollata presentazione del libro “Nell'orto sinergico”                 

di Pierina Gallina

Scritto da Annetta Bertolini e illustrato da Valentina Bott, entrambe maestre, il libro “Nell’orto sinergico”, presentato in Sala Abaco, vuol essere un inno al fare dei bambini, al lasciarli provare e sperimentare.
Chi fa impara, si appassiona, diventa capace. A ogni età. Nell’orto, in particolare. "Importante è fare e non solo guardar fare", afferma, con convinzione, Annetta, forte della sua esperienza di madre e già maestra, e di quella vissuta negli orti sinergici, realizzati nelle scuole, dall’infanzia alla primaria, friulane e slovene, con i ragazzi del Mosaico e altre associazioni. A Codroipo, sono ubicati vicino al campo di atletica, al CSRE, alla Pannocchia, e in casa dei Gremese.
“L’orto va bene per tutti, perché si basa sulla pazienza. Si impara a sapersi accontentare, ad aspettare, a implementare le relazioni. Allena alla fatica, a prendersi cura, sorprende, stimola il rispetto del mondo, dà gioia e soddisfazione. Si impara a cimentarsi nelle forme della natura e che, anche i danni ci insegnano a rialzarci. Dobbiamo tornare a un tempo lento di gratitudine.”
“La pazienza è virtù da molto tempo dimenticata” ribadisce Valentina, impegnata a realizzare disegni con ritagli di carta di diversi spessori e fogge. “Come nell’orto, anche sul foglio si coltivano l’attesa e la creatività”.
Nel libro, adatto a bambini di ogni età, tanti sono i trucchi e i segreti per far convivere piante e fiori.
Si impara che anche le piante litigano se non stanno accanto a chi è loro simpatico.
Per esempio, se Pomodori e Patate stanno vicini, bisticciano. Ma, se piantati accanto al basilico, si abbracciano.
Il viaggio dentro al libro è accompagnato da due personaggi: Masanobu, giapponese ed Emilia, spagnola. Entrambi si prendono cura del loro orto. Sinergico, naturalmente.
Lo scopo del libro è la beneficenza.
Tutto il ricavato delle offerte, infatti, sarà devoluto alla missione dei padri di Betania, a Goro, in Etiopia, che accolgono 450 bambini in situazione di difficoltà, materiale e familiare.
Dopo aver realizzato il sogno del libro, Annetta accarezza quello dell’orto sociale: un orto urbano dove stringere relazioni e fare in compagnia, seguendo il ritmo della natura.

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento
Mostra Loris Luise
Museo Civico delle Carrozze, San Martino di Codroipo, Orari di apertura del Museo
Suggestioni dalle Terre di Risorgiva
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 18:44