Mereto di Tomba

“Cjaminade dal Cjastelîr” al sito di Savalons

di Redazione web

Sabato in sala consiliare a Mereto di Tomba si è tenuto il convegno “Tiere di Cjastelîrs - Su lis olmis dai nestris antenâts”, durante il quale è stato presentato il progetto “Cjaminade dal Cjastelîr” che valorizza il sito protostorico del Castelliere di Savalons risalente a circa 4 mila anni fa.
Il convegno è stato introdotto dai saluti iniziali del sindaco di Mereto di Tomba Sandro Burlone, del vice sindaco Mattia Mestroni e del presidente della Banca 360 Credito Cooperativo FVG, Luca Occhialini. Si è poi continuato con le relazioni di Elisabetta Borgna dell’Università degli Studi di Udine, Manca Vinazza dell’Università di Lubiana e Maša Saccara del Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria.
La camminata consiste in un anello di 9 km aperto a tutti ed è percorribile a piedi o in bicicletta per scoprire un territorio dall'incredibile valore storico, naturalistico e culturale in un'ottica di turismo slow.
Il progetto “Cjaminade dal Cjastelîr” è finanziato dalla Società Filologica Friulana con fondi Interreg Italia Slovenia e Fondi Regionali. Il progetto è stato avviato il 1 settembre 2023 e si concluderà il 31 agosto 2025. 

EVENTI DI OGGI

Museo Civico delle Carrozze, San Martino di Codroipo, Orari di apertura del Museo
Suggestioni dalle Terre di Risorgiva
Villa Manin, Passariano di Codroipo
Renzo Tubaro. Intonare la realtà
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 14/11/2025 10:06