Rivignano Teor, Talmassons

Una passeggiata sulle vie dei castelli memorabile

di Silvia Iacuzzi

©Rosanna Zanchetta
Oltre 400 persone da tutto il Friuli Venezia Giulia e anche dal vicino Veneto hanno partecipato alla "Passeggiata sulla via dei Castelli" organizzata nell'ambito dei festeggiament per il 50° anniversario dalla prima pubblicazione de "il ponte" insieme ai Comuni di Rivignano Teor e Talmassons e alle associazioni locali.
Una bellissima giornata di sole ha contribuito alla riuscita di una manifestazione all'insegna dell'ambiente e della storia, con la Pro Loco Cuore dello Stella di Ariis che ha accolto i partecipanti con caffè e dolcetti mentre venivano perfezionate le iscrizioni e si organizzavano i gruppi. Già dalle 8:30 le guide del Comitato Villa Ottelio Savorgnan hanno accompagnato i primi camminatori lungo il tragitto di ben 8 km dalla Villa di Ariis, attraverso il parco, verso Flambruzzo alla volta del Castelluzzo, ora Villa Badoglio, per un assaggio di quel parco e della sua storia narrata dagli stessi padroni di casa. Per continuare poi verso nord fino alle Fornaci del Zarnic dove il succo di sambuco ha dissetato i camminatori prima dell'attraversamento del biotopo fino al Mulino Braida, dove la pastasciutta preparata dagli Alpini di Flambro e di Rivignano Teor aspettava i partecipanti insieme al gelato della Gelatteria -  Latteria sociale di Talmassons. Un successo!
Siamo a ringraziare tutti quelli che si sono adoperati per la riuscita di questa giornata: Vanessa Vello e Fabrizio Pitton sindaci di Rivignano Teor e Talmassons e le loro amministrazioni; Sandro Zoccolan e tutta la Pro Loco Cuore dello Stella di Ariis; i ragazzi del Comitato Villa Otellio Savorgnan capitanati da Massimo Tonizzo; la famiglia Badoglio; gli operai e i volontari della sicurezza dei due Comuni; Federico delle Fornaci del Zarnic; Ermanno, Gaetano, Mario e tutti i fantastici membri dell'Associazione La Marculine, custode del Mulino Braida; i gruppi ANA delle sezioni di Rivignano Teor e Flambro; la Gelatteria; i volontari dell'Associazione ANTEAS di Lestizza e del OdV Cerchio della Vita di Rivignano Teor che hanno assicurato il recupero dei veicoli; Giorgio dell'Aics di San Vito al Tagliamento; Rosanna e Carmine, fotografi e videomaker d'eccezione. 
Un grande lavoro di squadra che ha dimostrato come unendo le forze si possa offrire una bellissima esperienza anche quando i numeri superano, e di molto, anche le più rosee aspettative! Infine, grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questa giornata memorabile e si sono immersi alla scoperta di questo bellissimo territorio.

Per visualizzare il video dell'evento: LINK

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento
Mostra Loris Luise
Museo Civico delle Carrozze, San Martino di Codroipo, Orari di apertura del Museo
Suggestioni dalle Terre di Risorgiva
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 18:44