Regione, Furlan

Bando del premio letterario per salvare le lingue locali

di Redazione web

È online il bando del premio letterario nazionale, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: la scadenza per l’invio delle domande è fissata al 18 settembre.
Il concorso si articola in sette sezioni: poesia (edita ed inedita), prosa (edita ed inedita), teatro inedito, fumetto edito e il premio “Tullio De Mauro” intitolato all’illustre e compianto linguista (già presidente onorario di “Salva la tua lingua locale”) e dedicato a lavori scientifici editi o inediti (saggi, tesi di laurea, studi su dialetti e/o lingue locali e dizionari).
La principale novità introdotta nell’undicesima edizione riguarda la sezione “Musica” che seguirà un percorso autonomo dal bando alla cerimonia di premiazione: una scelta voluta dall’organizzazione per valorizzare ancor di più le opere presentate e il lavoro svolto dalla giuria tecnica.
“Salva la tua lingua locale” è stato istituito nel 2013, è promosso ed organizzato dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e dall’Ali (Autonomie Locali Italiane), con la collaborazione del Centro Internazionale Eugenio Montale e, per la sezione scuola, l’ong Eip – Scuola Strumento di Pace.
Per ulteriori informazioni: link

EVENTI DI OGGI

Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, ogni giorno, anche sabato e domenica: 10.00 - 17.00 previo appuntamento
Mostra
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 04/12/2023 00:59