SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
SCUOLA
ARTE E SPETTACOLI
LIBRI
POESIA
FURLAN
Caricamento..
31/01/2023
Fotogrammi cosmopoliti tra glocale e globale
di Mario Passon
Alcuni anni fa in economia abbiamo usato correntemente la parola glocal che mette insieme la dimensione globale, planetaria (in economia globalizzazione) e quella locale, territoriale (che spesso confondiamo con identità, autonomia). Il filosofo Pier Aldo Rovatti sostiene che la filosofia ci aiuta [..]
Continua a leggere »
24/01/2023
La libertà e la siepe di Herr Kommandant
di Giuliana Tirelli
Primo appuntamento dell’anno per il Caffè Letterario Codroipese con i suoi affezionati soci a Villa Manin di Passariano.Ospite dell’incontro Angelo Floramo con l’argomento: “La siepe di Herr Kommandant” che dialoga con Martina Delpiccolo. Accompagnamento musicale al piano di Giorgio [..]
Continua a leggere »
23/01/2023
Il libro dell’anno è… Lis Contis dal Mês
di Astrid Virili
Nata a gennaio 2020, l’iniziativa della Conte dal Mês (il racconto del mese) intendeva accompagnare i lettori per i 12 mesi dell’anno con un racconto inviato in esclusiva via mail, ma i suoi autori erano ben lontani dall’immaginare che quello non sarebbe stato un anno come gli altri. Scritti [..]
Continua a leggere »
09/01/2023
Viola, flauto e arpa in un connubio di poesia e musica
di Redazione web
Nel pomeriggio di ieri Silvia Polo, Assessore alla Cultura, ha presentato l'ultimo libro di poesie di Luigi Bressan "La viola di Strauss" in Biblioteca a Codroipo di fronte a un folto pubblico. L'Assessore ha dialogato con l'autore tra la lettura di alcuni dei brevi testi e la musica del Duo [..]
Continua a leggere »
04/01/2023
Letizia Diamante, la “Piero Angela” friulana
di Pierina Gallina
Conversare con Letizia Diamante, classe 1984, è come viaggiare nella scienza, ma in un modo bello, semplice, facilmente comprensibile. “Dire le cose difficili in modo semplice” è la sua missione. Per questo ha scritto il libro-gioco, “Il CERN, che avventura!” per far divertire i bambini [..]
Continua a leggere »
20/12/2022
Pasolini, Bellina, e un buon brulè per gli auguri
di Redazione web
In quel di Lestizza l'Associazione culturale Colonos ha organizzato una serata per festeggiare Pasolini nel centenario della nascita, portare un riconoscimento a padre Antonio Bellina e scambiarsi gli auguri.Angelo Floramo e Walter Tomada hanno presentato "Anime in cros" scritto fa padre Beline e [..]
Continua a leggere »
30/11/2022
Salotto letterario a Palazzo Savorgnan Minciotti
di Giuliana Tirelli
Per salotti letterari ci troviamo a casa di Francesca Casaril a Camino e come argomento parliamo di Dante in abbinamento alla musica.Alla presenza di 18 persone fra i più appassionati soci del caffè letterario, il professor Scaini illustra la biografia del poeta, mentre Gaetana e il padrone di [..]
Continua a leggere »
20/11/2022
Da Ferrin il romanzo “Gelsi e Sangue” di Santarossa
di Pierina Gallina
Come da tradizione, lo scrittore pordenonese Massimiliano Santarossa è stato gradito ospite da “Ferrin”, dove ha presentato il nuovissimo romanzo, dialogando con l’editrice Paola Tantulli de “La Biblioteca dell’Immagine”.Introdotto da Fabiola Tilatti, ha preso la parola, rivelandosi [..]
Continua a leggere »
13/11/2022
L'Ottocento di gelsi e sangue di Massimiliano Santarossa
di Giuliana Tirelli
Nuova ambientazione per la serata organizzata dal Caffè Letterario Codroipese nella serata di giovedì 10 novembre scors, ospiti della trattoria “alle Risorgive” della famiglia Polo di Codroipo.Il clima è stato al solito amichevole, quasi festoso per il piacere di ritrovarsi nuovamente a [..]
Continua a leggere »
07/11/2022
Da Ferrin lo scrittore italo-israeliano Michael Sfaradi
di Pierina Gallina
Direttamente da Tel Aviv (Israele) a Bugnins (Camino al Tagliamento) è atterrato Michael Sfaradi, scrittore e giornalista free lance in lingua italiana, reporter di guerra nel 2009 e nel 2014, specializzato in politica mediorientale e analisi militari, e iscritto alla Tel Aviv Journalist [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
il Fiume che Canta - mostra fotografica di Paolo Ciot
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
Mostra d'arte - Antonio Falleti
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 07/02/2023 03:53