SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
SCUOLA
ARTE E SPETTACOLI
LIBRI
POESIA
FURLAN
Caricamento..
19/05/2023
Cern, cose difficili rese facili per tutti
di Pierina Gallina
Affollata da bambini di ogni età – così come specificato sull’invito – la presentazione del libro-gioco “Cern”, scritto dalla scienziata caminese Letizia Diamante, ha coinvolto tutti per oltre un’ora. Il merito del libro sta nel fatto che le cose difficili vengono rese facili da [..]
Continua a leggere »
09/05/2023
Ci ha lasciato Dodo, Salvatore Errante Parrino
di Redazione web
È scoparso domenica a ottant'anni Salvatore Errante Parrino, per tutti Dodo, a quasi due anni dalla scoparsa dell'amico Paolo Maurensig. Lo scrittore, veneziano d'origine, viveva a Santa Marizza di Varmo, paesino popolato di scrittori di cui fu molto amico, da Sergio Maldini (che proprio oggi 9 [..]
Continua a leggere »
05/05/2023
Aspettando la Notte dei Lettori con la Carnia
di Giuliana Tirelli
Il Caffè Letterario Codroipese ha ripreso la collaborazione con "La Notte dei Lettori", che si terrà a Udine tra il 9 e l’11 giugno, proponendo al Bistrot del Doge di Passariano la presentazione del libro “Il silenzio e la rivolta" di Carlo Tolazzi.In apertura l’Assessore alla Cultura del [..]
Continua a leggere »
03/05/2023
Follia, isolamento e diversità per le stanze di un manicomio
di Daniela Gatto
Venerdì 28 Aprile nella cantina Ferrin di Camino al Tagliamento si è tenuta una serata di libri e vino. Nella splendida cornice del vitigno e cullati dall’abituale cortesia della famiglia Ferrin è stato presentato il saggio “Un manicomio dismesso”, Edizioni ETS, scritto a quattro mani da [..]
Continua a leggere »
25/04/2023
Lo scrittore svizzero Arno Camenish da Ferrin
di Pierina Gallina
Arno Camenish, romanziere svizzero, del canton Grigioni, dopo aver presentato i suoi libri nei quattro continenti, anche da Obama, ha chiuso le tappe italiane a Camino al T, da Ferrin.Simpatico e cordiale, classe 1978, ha incantato il folto pubblico raccontando a ruota libera i suoi libri e la sua [..]
Continua a leggere »
28/03/2023
50 anni dalla morte di Tolkien: una serata a Tomba di Mereto
di Aulùs APS
Nell’anno in cui si ricorda il 50° anniversario della morte di Tolkien, avvenuta il 2 settembre 1973, l’associazione friulana Aulùs APS propone una serata di letture e approfondimenti per ricordare l’autore – tra gli altri – de “Il Signore degli Anelli”. Appuntamento venerdì 31 [..]
Continua a leggere »
21/03/2023
Storia di amore e di rabbia, tutto dipende da noi
di Virginia Corchia
Andrea Maggi ha presentato il suo decimo libro “storia d’amore e di rabbia” a Gonars. Personaggio pubblico noto come professore di lettere all’interno del reality "Il Collegio" su RAI2, si racconta a grandi e piccoli. Uno dei principali temi affrontati è quello della globalizzazione tra i [..]
Continua a leggere »
07/03/2023
Concorso letterario internazionale per giovani autori
di Redazione web
Il 15 marzo si chiudono le iscrizioni all'8^ edizione del Prix Laurence, un concorso letterario per giovani autori organizzato dal Comune di Bettembourg (Lussemburgo), gemellato con il Comune di Flaibano, nell'ambito del suo festival "LiteraTour". Possono partecipare tutti i giovani tra 12 e i 26 [..]
Continua a leggere »
25/02/2023
Il futuro sta passando, chi è pronto e chi no
di Mario Passon
È il titolo del rapporto 2022 di Fondazione Nord Est, presentato nella sede di Confindustria a Udine lo scorso 20 febbraio. Un secondo titolo interessante è quello de “La Vita Cattolica” di mercoledì 8 febbraio 2023, “Friuli, la locomotiva che non sbuffa” a presentare la ricerca [..]
Continua a leggere »
13/02/2023
Senza ritorno, storie di italiani per nascita e per scelta
di Silvia Iacuzzi
In sala consiliare a Camino è stato presentato il libro "Senza ritorno" e la relativa mostra fotografica di Luigino Vador e Nicoletta Ros, un evento fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura Serena Gani e dedicato al Giorno del Ricordo istituito nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento
Silvia Tedesco "La mia vera essenza"
Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Van Gogh dentro di me
Casa Natale Padre Turoldo, Coderno di Sedegliano
Atelier di poesia
Villa Manin di Passariano, Codroipo
Sapori Pro Loco
Villa Valetudine, Camino al Tagliamento
Mostra ‘Libri silenti’
Villa Manin di Passariano, Codroipo, 8:30 e 16:00
ParoleParoleParole
Teatro Benois De Cecco, Codroipo, 16:00
La voce di Turoldo e della sua terra
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 27/05/2023 11:32