SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
SCUOLA
ARTE E SPETTACOLI
LIBRI
POESIA
FURLAN
Caricamento..
29/10/2023
Premio San Simon non attribuito; Franco vince per la traduzione
di Redazione web
Ieri sera si è tenuta la cerimonia di premiazione in piazza a Codroipo alla presenza delle autorità locali a partire dal Presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin al Sindaco di Codroipo Guido Nardini.Il Premio letterario in lingua friulana, ntitolato alla memoria dell’Ing. Angelo M. [..]
Continua a leggere »
17/09/2023
Al via ad ottobre un nuovo Corso pratico di Lingua Friulana
di CS
Anche quest’anno è previsto il Corso pratico di Lingua Friulana organizzato dal Comune di Codroipo e dalla Società Filologica Friulana con il sostegno dell’Arlef. Il corso è gratuito e aperto a tutti.L’attività si realizzerà in 13 incontri che si svolgeranno il lunedì dalle ore 20.30 [..]
Continua a leggere »
25/08/2023
Visita delle rappresentanti del Fogolâr di Mar del Plata
di Redazione web
Oggi incontro in Municipio a Camino tra le autorità locali e l’associazione “Fogolâr Furlan” di Mar del Plata in Argentina.I membri dell’associazione argentina, tra cui la Presidente Gladys Zamparini e Velia Tuppin, si trovano attualmente in viaggio in Italia per visitare i luoghi dove [..]
Continua a leggere »
24/08/2023
Iniziative per la crescita dell'identità friulana a Avostanis
di Redazione web
Serata di Avostanis con “Provis viertis di culture furlane" ai Colonos di Villacaccia di Lestizza che ha offerto uno spaccato del laboratorio Friuli in cui molte pratiche di sperimentazione, ricerca e creatività stimolano la crescita dell’identità linguistica e culturale friulana attraverso [..]
Continua a leggere »
14/08/2023
Satira ad Avostanis per smentire la fama dei friulani musoni
di Redazione web
Come promesso "Sticeboris", la serata di satira per smentire che i friulani sono chiusi e musoni, ha portato tanta risate tra il pubblico di Avostanis, ma sempre con un po' d'ironia. I quattordici "attizzatori" o "sobillatori" che si sono susseguiti sul palco e in video sono stati diretti da [..]
Continua a leggere »
11/08/2023
Bando del premio letterario per salvare le lingue locali
di Redazione web
È online il bando del premio letterario nazionale, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: la scadenza per l’invio delle domande è fissata al 18 settembre.Il concorso si articola in sette sezioni: poesia (edita ed inedita), prosa (edita ed inedita), teatro inedito, fumetto edito [..]
Continua a leggere »
05/08/2023
Inaugurata Avostanis all'insegna dell'infinito e del sacro
di Redazione web
Inaugurata ai Colonos di Villacaccia di Lestizza la 32^ edizione di Avostanis, rassegna culturale per la valorizzazione della tradizione e lingua friulana con 12 appuntamenti finanziati da Arlef, Regione Fvg, con il contributo di Fondazione Friuli e varie collaborazioni.Il progetto di quest'anno [..]
Continua a leggere »
29/07/2023
La visione e semplicità di pre Toni Beline
di Silvia Iacuzzi
Sala gremita ieri sera da Ferrin a Camino per la presentazione del libro inedito di Don Pietrantonio Bellina (1941-2007) "Cirint lis olmis di Diu - 8" che raccoglie scritti preparati ma mail pubblicati.In un evento rigorosamente in friulano, il prof Matteo Venier e Don Romano Michelotti hanno [..]
Continua a leggere »
29/04/2023
18enni omaggiati della Costituzion de Republiche Taliane
di CS ARLeF
Il 2023 è un anno segnato da due importanti ricorrenze: il 75° anniversario dall'entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana e il 60° dalla promulgazione dello Statuto Speciale della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Per celebrare simbolicamente questi due importanti [..]
Continua a leggere »
07/04/2023
Anche a Lione si è festeggiato il 3 aprile 1077
di Danilo Vezzio, Fogolâr Furlan Lione
Anche i Friulani d'Oltralpe hanno celebrato la festa ''nazionale'' friulana, con la bandiera di Bertrando di Saint Geniès accanto ai mosaici di Aquileia, attualmente in bella mostra a Lione.Sono mesi che si parladel Friuli in questa metropoli, che da antica città romana di Lugdunum, é diventata [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, ogni giorno, anche sabato e domenica: 10.00 - 17.00 previo appuntamento
Mostra
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 05/12/2023 03:13