SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
SCUOLA
ARTE E SPETTACOLI
LIBRI
POESIA
FURLAN
Caricamento..
01/02/2023
Pubblicato il bando per la Festa della Patria del Friuli 2023
di CS ARLeF
Publicât il bant pe Fieste de Patrie dal Friûl. I Comuns des trê ex provinciis furlanis dal Friûl-Vignesie Julie e i 7 Comuns furlans dal Venit a varan a disposizion fonts par 47.500 euros.Domandis dentri dai 15 di FevrârIn prevision de edizion numar 46 de “Fieste de Patrie dal Friûl”, [..]
Continua a leggere »
24/12/2022
Autori friulani vincono premio Salva la tua lingua locale
di Pro Loco FVG
Lingue minoritarie e dialetti del Friuli Venezia Giulia protagonisti al premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, organizzato dall'Unione Nazionale tra le Pro Loco d'Italia e giunto alla decima edizione. Sono infatti ben due i primi premi assoluti (su 8 sezioni totali) assegnati [..]
Continua a leggere »
13/12/2022
Distribuite oltre 20mila copie del manuale per imparare il friulano
di Redazione web
“Anìn!”, il primo manuale per l’insegnamento della lingua e della cultura friulana nelle scuole primarie promosso dall’ARLeF - Agenzia Regionale per la Lingua Friulana è stato distribuito nell'ultimo mese a ben 20.000 alunni i cui genitori hanno chiesto l’insegnamento del friulano ai [..]
Continua a leggere »
29/10/2022
Il San Simon premia il miglior romanzo e fumetto in friulano
di Astrid Virili
Sala consiliare gremita ieri sera a Codroipo per la cerimonia conclusiva del Premi San Simon, il più prestigioso e longevo nell’ambito della letteratura in lingua friulana, giunto alla 43^ edizione. Quest’anno il concorso prevedeva due sezioni, una dedicata ai fumetti e una per il miglior [..]
Continua a leggere »
07/10/2022
La setime stagjon di "Maman!" su Telefriuli
di CS
Cun chest vinars ai 7 di Otubar dal 2022, e torne a tacâ la trasmission televisive par fruts in lenghe furlane "Maman!",coprodusude di ARLeF e Telefriuli.Lis pontadis de 7e stagjon a laran in onde su Telefriuli (canâl 11 dal DT) ogni vinars aes 18.30. Lis replichis a vignaran trasmetudis te [..]
Continua a leggere »
28/09/2022
Anche il friulano per la Giornata delle lingue europee
di CS ARLeF
C'è anche il friulano tra le lingue scelte dalla Commissione Europea per celebrare quest’anno la Giornata europea delle lingue. Un appuntamento che si ripete dal 2001, il 26 settembre, e con cui si vuole valorizzare l'importanza della diversità linguistica e promuovere l’apprendimento delle [..]
Continua a leggere »
16/09/2022
Aperte le iscrizioni per il Corso pratico di Lingua Friulana
di CS Comune di Codroipo
Anche quest’anno è previsto il corso pratico di Lingua Friulana organizzato dal Comune di Codroipo e dalla Società Filologica Friulana con il sostegno dell’Arlef. Il corso è gratuito e aperto a tutti. L’attività si realizzerà in 13 incontri che si svolgeranno il lunedì dalle ore 20.30 [..]
Continua a leggere »
16/08/2022
Un saluto dal forest, forse l’ultimo, per il Friuli
di Danilo Vezzio, Fogolar Furlan Lione
Romano Rodaro, il nostro ‘’Ambasciatore plenipotenziario’’ con sede nella regione parigina, in occasione “de Madone d’Avost” ha chiamato Albina Rugo a Irkust. Suo nonno Sante Rugo era partito dal Friuli come centinaia di pionieri a realizzare la Transiberiana negli anni dal 1890 al [..]
Continua a leggere »
29/07/2022
Premio per opere in dialetto o lingua locale
di Redazione web
C'è tempo fino al 3 ottobre per iscriversi al concorso 'Salva la tua lingua locale' sul sito www.salvalatualingualocale.it, dove è disponibile il bando per l’edizione 2022. La scadenza per la consegna delle opere è il 3 ottobre 2022.Il Premio si articola nelle seguenti sezioni tutte a tema [..]
Continua a leggere »
15/07/2022
Cittadinanza onoraria e premio "Merit furlan" per Amo Masotti
di Mario Banelli
Recentemente, in concomitanza con il compimento dei suoi novant’anni, Amo Masotti, già assessore e vicesindaco di Codroipo, ha ricevuto dal Comune di Coseano il prestigioso riconoscimento della cittadinanza onoraria da parte del suo paese d’origine.La cerimonia ha avuto luogo nella sede della [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
il Fiume che Canta - mostra fotografica di Paolo Ciot
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 17.00 anche sabato e domenica
Mostra d'arte - Antonio Falleti
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 07/02/2023 03:53