SOSTIENI IL PONTE
Seguici su
REGISTRATI
ACCEDI
CHI SIAMO
CONTATTI
SOSTIENI IL PONTE
IL PONTE PER TE
PUBBLICITÀ SUL PONTE
Menù
HOME
MEDIO FRIULI
ECONOMIA
SOCIALE
CULTURA
SPORT
DAI LETTORI
EVENTI
SOSTENITORI
50esimo
SCUOLA
ARTE E SPETTACOLI
LIBRI
POESIA
FURLAN
Caricamento..
09/08/2025
Lingua Mater, memoria e resistenza delle madri-lingue
di Redazione web
Serata intensa e ricca di emozioni quella ospitata ai Colonos, con la proiezione di "Lingua Mater", il film del regista Massimo Garlatti-Costa che, dopo il debutto udinese a Vicino/Lontano, ha conquistato il Premio Cineclub Fedic al Babel Film Festival di Cagliari.Giulio Pagotto ha dialogato con [..]
Continua a leggere »
08/08/2025
PERAULE DI VITE: Il vuestri tesaur
di Franca Mainardis
“Parcè che là ch’al è il vuestri tesaur, là al sarà ancje il vuestri cûr” (Lc 12,34)Chest insegnament di Gjesù al è ripuartât dal evangelist Luche che nus mostre il Signôr ch’al cjamine cui siei dissepui viers Gjerusalem , viers la sô Pasche di muart e risurezion. Par strade si [..]
Continua a leggere »
05/08/2025
“Cantata per il Cid”, serata di emozioni e visioni
di Redazione web
Una serata intensa, poetica e profondamente ispirata quella del 2 agosto presso I Colonos di Villacaccia di Lestizza, dove è andata in scena “Cantata per il Cid”, evento della rassegna Avostanis 2025, che quest’anno porta il titolo evocativo di “Oltris”, ovvero “Al di là”. Un titolo [..]
Continua a leggere »
02/08/2025
Premio "Salva la tua lingua locale"
di CS Unpli Fvg
È online il bando del premio letterario nazionale, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: la scadenza per l’invio delle domande è fissata al 3 settembre 2025. Il concorso si articola in otto sezioni: poesia (edita ed inedita), prosa (edita ed inedita), teatro, musica, fumetto [..]
Continua a leggere »
08/07/2025
Tanti arrivi per il Premi leterari "San Simon"
di Redazione web
A fine giugno è scaduto il termine per la consegna degli elaborati del Premio letterario San Simone. Conteggiate tutte le buste, l'Amministrazione comunale di Codroipo ha confermato soddisfatta che sono arrivate 10 traduzioni e 6 raccolte di racconti.
Continua a leggere »
02/07/2025
Furlans tal forest: gli ultimi allievi mosaicisti-terrazzieri
di Danilo Vezzio, Fogolâr Furlan di Lione
Dopo 65 anni, quattro ex allievi mosaicisti della Scuola spilimberghese, si ritrovano in terra straniera, si tratta di Angelo Nassivera, Ezio Della Vedova, Pietro Molinaro, e Danilo Vezzio.Vi presentiamo due foto, possiamo affermare che una vita è passata tra queste due immagini, sono stati [..]
Continua a leggere »
20/06/2025
Ce timps …!
di Gotart Mitri
La comunicazion e je une robe che in dî di vuê no podìn no tignî di cont. A covente par tignîsi informâts su ce ch’al sucêt ator. Ancje masse! Si cor il riscjo di une soresposizion che si puarte daûr il pericul di incrosâ ancje notiziis tantis voltis falsis. Sino pronts a controlâ [..]
Continua a leggere »
19/06/2025
Risate e convivialità a Galleriano con “caBarete”
di Redazione web
Ieri sera il cortile della Casa della Comunità a Galleriano di Lestizza si è animato di risate e applausi con lo spettacolo “caBarete”, portato in scena da Claudio Moretti e Tiziano Cossettini. Tra gag irresistibili, numeri di magia e sketch in friulano e italiano, il pubblico ha potuto [..]
Continua a leggere »
12/06/2025
PERAULE DI VITE: Dait vualtris di mangjâ a lôr
di Franca Mainardis
“Dait vualtris di mangjâ a lôr” (Lc 9,13)O sin intun lûc solitari dongje Betsaide, in Galilee. Gjesù al sta fevelant dal Ream di Dio a une fulugne di int. Il mestri al jere lât lì cui apuestui par fâju polsâ dopo di une lungje misssion in chê regjon, là che a vevin predicjât la [..]
Continua a leggere »
15/05/2025
Parons dal Friûl: i Savorgnans
di Gotart Mitri
Fevelâ dai Savorgnans al ûl dî fevelâ di une famee ch’e à paronât il Friûl par plui di cualchi secul. In plui, cheste famee si jere sparniçade ator parvie dai tancj ramaçs ch’a jerin dâts dongje. Disìn dal moment ancje che il steme di famee, la sclese nere, il V ribaltât, in cjamp [..]
Continua a leggere »
guarda altri articoli
EVENTI DI OGGI
Villa Valetudine, Via Codroipo 25, Camino al Tagliamento, 10.00 - 18.00 ore ogni giorno anche sabato e domenica
Mostra Personale Vanni Martina
SEGNALA EVENTO
GALLERY
INFO UTILI
RIVISTA STAMPATA
Ultimo aggiornamento: 14/08/2025 14:33